
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Se state cercando una nuova ricetta per cucinare questa ottima carne bianca, in questo articolo imparerete a preparare uno squisito pollo ripieno di crema di formaggio. Piacerà moltissimo a parenti e amici
Se siete amanti della buona cucina e dei piatti fatti in casa, in questo articolo vi spiegheremo come preparare il pollo ripieno di formaggio, con l’aggiunta di aglio ed erba cipollina. Si tratta di una pietanza ricca di sapore e di nutrienti, allo stesso tempo economica e deliziosa. Siamo sicuri che conquisterà i palati dei vostri parenti e amici.
Il petto di pollo ripieno ha poche calorie in più rispetto a quello alla griglia. Ma in una dieta sana, in cui si dà la priorità a porzioni di dimensioni normali e si conduce uno stile di vita adeguato, un piatto leggermente più calorico non è affatto un problema.
Leggete anche: Patate ripiene al forno: lasciatevi tentare!
Il pollo ha il grande vantaggio di essere un ingrediente facile da abbinare con molti altri. Non è raro vedere ricette che mescolano frutta, verdura, altri tipi di carne o persino zucchero per creare più contrasto. Ciò dimostra l’enorme versatilità di questo alimento che, non a caso, è il preferito degli sportivi e aggiunge molto sapore a qualsiasi preparazione che lo includa.
Come vedrete, questa ricetta prevede anche delle strisce di pancetta. Serviranno per accompagnare, avvolgere e presentare meglio il petto di pollo. Forniscono una consistenza croccante che, solo guardandola, fa venire l’acquolina in bocca. Rossastra, croccante, dall’aroma penetrante e dal tocco succoso, grazie alla cottura al forno sarà una vera apoteosi per il palato.
Per ottenere questo effetto allettante, avrete anche bisogno del burro, che servirà per dare più colore e offrire un aspetto quasi caramellato.
Ingredienti
Scoprite: Champignon ripieni: 4 variazioni
Preparazione
La ricetta del pollo ripieno di formaggio, con aglio ed erba cipollina è finalmente pronta! Non resta altro che scegliere un buon vino e invitare gli ospiti a sedersi a tavola. Buon appetito!