
Il sanguinamento postcoitale è un fenomeno che si verifica nelle donne dopo aver avuto rapporti sessuali. Il termine medico usato…
Sapevate che uno stile di vita salutare può essere determinante per godere a pieno della sessualità? Favorire il flusso sanguigno è vantaggioso anche per potenziare l'erezione.
I problemi di disfunzione erettile sono più comuni di quanto si possa pensare. Nonostante siano stati relazionati ai cambiamenti fisiologici a cui vanno incontro gli adulti con il passare del tempo, in realtà possono colpire uomini di tutte le età.
È molto comune che gli uomini giovani provino vergogna e imbarazzo quando non raggiungono l’erezione; a loro volta, le loro compagne non sanno come aiutarli a superarla.
Per questo motivo è fondamentale informarsi al riguardo, non solo per conoscere cosa può esserci alla base di questo problema, ma anche per trovare una soluzione in coppia. Oggi vi spiegheremo come potenziare l’erezione del partner.
La disfunzione erettile, conosciuta anche come impotenza maschile, è l’incapacità dell’uomo di riuscire a ottenere o mantenere l’erezione del proprio pene quando ha dei rapporti sessuali.
Impedisce di concludere gli incontri intimi in modo soddisfacente e può generare dei problemi di autostima e depressione.
Vedere anche: Le dimensioni contano: basi anatomiche della penetrazione
I sintomi che può sperimentare un uomo con dei problemi di disfunzione erettile includono:
Vi sono molti fattori che possono influire sulla disfunzione erettile.
Nonostante molti li sottovalutino, lo stress, i nervi o qualche atteggiamento del partner da un punto di vista sessuale, possono essere gli elementi che provocano questa situazione.
Se il vostro partner ha dei problemi di disfunzione erettile e volete aiutarlo, come prima cosa, cercate di fargli comprendere che la situazione è del tutto normale e che può accadere a chiunque.
Come donne non dovete assumere un atteggiamento grossolano, né tanto meno dovete provare imbarazzo o sentirvi tristi. Neanche potete concludere di non averlo fatto eccitare abbastanza; è un fattore fisiologico normale, che entrambi potete risolvere.
Vi consigliamo di leggere: Aumentare il desiderio sessuale: piante medicinali
Una buona comunicazione all’interno della coppia è la base per risolvere questo problema. Se entrambi avete sufficiente confidenza per poter parlare dell’argomento senza imbarazzo, di sicuro sarà più semplice che troviate una soluzione.
Attraverso la comunicazione si possono esprimere le cose che non ci piacciono, le frustrazioni e ogni tipo di emozione che, in qualche modo, influisce sul livello di eccitazione.
Inoltre, se si crea una buona comunicazione erotica, la coppia può avere un’intesa migliore e si creano delle fantasie che favoriscono il godimento sessuale.
La corretta stimolazione delle zone erogene è fondamentale per potenziare l’erezione e ottenere dei rapporti sessuali più piacevoli.
I preliminari non sono importanti solo per le donne. Le carezze, i baci e il sesso orale prima del coito sono di grande aiuto per raggiungere e prolungare l’erezione.
È importante conoscere i punti deboli dell’uomo, così come le sue preferenze o fantasie. Questa, senza dubbio, sarà la nostra arma migliore per mantenerli motivati da un punto di vista sessuale.
Nonostante sia uno degli aspetti che maggiormente si trascurano, il fatto di condurre uno stile di vita salutare può aiutare in modo considerevole a prevenire e a trattare i problemi di disfunzione erettile.
Le coppie che fanno attività fisica e mangiano sano hanno dei rapporti sessuali più piacevoli e duraturi.
La vita sedentaria, il consumo di tabacco e una cattiva alimentazione sono fattori che condizionano la circolazione del sangue e, di conseguenza, anche l’erezione.
Se i problemi di disfunzione si prolungano nel tempo o cominciano a condizionare la vita di coppia, è consigliabile rivolgersi a uno specialista. La presenza della compagna nel corso del processo medico è fondamentale per superare questa situazione.