
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Per poter sfruttare tutti i benefici dell’acqua, dobbiamo sceglierne una di alta qualità o, ancor meglio, possiamo alcalinizzare l'acqua.
L’acqua è un elemento fondamentale per il nostro corpo, sia perché rappresenta una percentuale importante della sua composizione, sia perché è essenziale alle numerose funzioni vitali. Dovremmo tutti bere almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno per idratarci in modo corretto e per migliorare la salute del nostro organismo. Tuttavia, per poter sfruttare tutti i benefici dell’acqua, dobbiamo sceglierne una di alta qualità o, ancor meglio, possiamo alcalinizzare l’acqua.
L’acqua del rubinetto può sembrare acqua potabile, ma in realtà, nella maggior parte dei casi, contiene grandi quantità di cloro con antibiotici, ormoni, agenti contaminanti e altri metalli, che finiscono direttamente nel nostro corpo quando la beviamo senza prendere precauzioni.
Bere acqua di bassa qualità può danneggiare il nostro sistema immunitario, scatenare diverse malattie e compromettere l’apparato digerente. Se vogliamo mantenerci in salute, è molto importante sapere che acqua stiamo bevendo e preferire quella di buona qualità.
È probabile che abbiate già sentito parlare dell’equilibrio acido-alcalino del corpo, necessario per mantenerci sani. Quando seguiamo un’alimentazione scorretta e conduciamo uno stile di vita sedentario, il nostro corpo diventa acido. Ciò può scatenare vari problemi di salute tra cui disturbi digestivi, malattie croniche, affaticamento e aumento di peso.
Per alcalinizzare l’organismo, è importante bere acqua di qualità e consumare alimenti che siano in grado di riequilibrare il nostro pH.
Il pH si misura da 0 a 14. Un pH equivalente a 7 è considerato neutro, un pH da 7 a 14 è basico, mentre da 0 a 7 è acido. Il pH di un organismo sano deve essere tra 7,35 e 7,45.
Uno dei modi per normalizzare il pH del corpo è il consumo di acqua alcalina che, di solito, si ottiene tramite sistemi di filtraggio talvolta costosi. È anche possibile prepararla in casa, senza spendere troppo e ottenendo un prodotto altrettanto efficace.
Questa ricetta è uno dei metodi più comuni e utilizzati in tutto il mondo per alcalinizzare l’acqua. Gli ingredienti sono economici ed è anche molto facile da preparare.
Volete saperne di più? Leggete anche: I 10 principali benefici del sale dell’Himalaya
Riempite la brocca con dell’acqua e aggiungete il limone tagliato in 8 pezzi. Per ultimo, aggiungete il sale dell’Himalaya e conservate ben coperto per 12 ore a temperatura ambiente. La mattina dopo, bevetene 3 bicchieri prima di fare colazione.
Alcalinizzare l’acqua con questa ricetta è molto semplice. Basta bollire l’acqua per 5 minuti.
Di solito, l’acqua al suo stato neutro ha un pH che non supera il 7,2. Quando si fa bollire per 5 minuti e poi si lascia raffreddare, il pH aumenta fino a 8,4, il che aiuta a regolare il pH del corpo.
C’è chi sostiene che l’acqua preparata in questo modo vada bevuta calda, ma in realtà mantiene la stessa alcalinità anche quando si raffredda. Tuttavia, vi consigliamo di conservarla in una bottiglia di vetro ben chiusa o in un recipiente d’acciaio inossidabile dotato di tappo.
Questo ultimo metodo sfrutta i benefici del bicarbonato di sodio.
Per preparare l’acqua alcalina con questa ricetta, basta aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio a un bicchiere d’acqua. In questo modo, aumenterete il pH da 7,2 a 7,9.
Perché l’acqua possa essere considerata acqua alcalina, i suoi livelli di pH devono essere più alti di 7,3. Più è alto è il valore del pH, più alcalina sarà l’acqua.
Leggete anche: Alimenti alcalinizzanti per il corpo
Oltre a regolare il pH del corpo, consumare acqua alcalina migliora molti altri aspetti della nostra salute: