
Il sorgo è un vegetale che si può utilizzare per il consumo diretto umano o per la preparazione di bibite…
Oltre a essere un cibo probiotico, i crauti sono ricchi di antiossidanti, vitamine, ferro e magnesio. Non dimentichiamo, poi, che anche il loro sapore è ottimo.
I crauti sono una ricetta tipica delle gastronomie centroeuropee, famosa in tutto il mondo. Si tratta di un prodotto probiotico ottenuto dal cavolo fermentato. Scoprite come preparare i crauti in casa in pochi e semplici passaggi.
Dl momento che preparare i crauti in casa è semplice ed economico, è possibile godere delle loro proprietà probiotiche. Nelle righe che seguono vi spieghiamo come prepararli passo dopo passo, in modo chiaro e semplice.
I crauti altro non sono che cavolo fermentato. La parola “crauti”, infatti, deriva dal tedesco sauerkraut, che significa “cavolo acido”. Per questo motivo, la loro preparazione richiede solamente cavolo e sale.
Si tratta, infatti, del risultato della fermentazione delle foglie di cavolo cappuccio immerse in acqua e sale.
I crauti sono un prodotto dalle proprietà probiotiche. In altre parole, contengono microrganismi vivi che possono offrire diversi benefici alla salute del nostro intestino, stimolando gli enzimi digestivi e agevolando la digestione. Inoltre, rafforzano le difese immunitarie della mucosa intestinale.
I probiotici si sviluppano in maniera naturale nei prodotti fermentati. Per questa ragione, possiamo trovarli in un’ampia varietà di alimenti, come:
Anche se i tipi di probiotici maggiormente studiati sono i bifidobatteri e i lactobacilli (L. Casei, B. Bifidus, ecc.), ne esistono molti altri.
D’altra parte, le proprietà dei crauti non si limitano al loro contenuto di probiotici. Contengono anche vitamine C, B e K. Inoltre, si tratta di una fonte di ferro e di magnesio. Infine, contengono antiossidanti come luteina e zeaxantina, importanti per la salute degli occhi.
Infine, presentano anche un alto contenuto di sodio. Se, pertanto, per motivi di salute siete tra le persone che devono limitarne il consumo, vi consigliamo di evitare il consumo di crauti.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Cibi probiotici per il benessere della flora intestinale
Come abbiamo già detto , per preparare i crauti in casa vi serviranno solamente:
Dovrete munirvi anche di un recipiente o di un barattolo di vetro in cui conservare i crauti.
Vi consigliamo di leggere anche: Il cavolo viola per migliorare la flora intestinale
Facile, vero? Dopo le necessarie settimane di fermentazione, i crauti saranno pronti per essere serviti sulle vostre tavole.