Home » Ricette » Portate » Preparare il riso: 3 ricette semplici e gustose
Preparare il riso: 3 ricette semplici e gustose
21 Gennaio 2019
Il riso è tra i cereali più consumati al mondo. Per questo è utile conoscere nuovi modi per prepararlo. Prendete nota delle nostre ricette e provatele subito!
Il riso è un cereale molto antico che viene consumato in tutto il mondo; fa parte, quindi, della tradizione gastronomica di molti paesi. Si tratta di un ingrediente economico e molto versatile che di solito non manca mai in casa. Può accompagnare carne o pesce o essere il vero protagonista di pranzi o cene. Oggi vi illustriamo 3 modi diversi di preparare il riso. Di sicuro non rimarrete delusi e anche i vostri ospiti ne saranno entusiasti.
3 modi di preparare il riso
1. Riso in bianco: la ricetta perfetta
Preparare un semplice riso in bianco può essere più difficile di quanto sembra. Non deve risultare troppo asciutto e la cottura deve esser corretta. Il risultato dipende anche dalla varietà di riso utilizzata (ne esistono più di 2000), dal clima, ecc.
Riscaldate l’olio in una casseruola e aggiungete il riso.
Mescolate finché i chicchi di riso non diventano “trasparenti”.
Aggiungete l’acqua bollente e il sale e mescolate.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per 17-20 minuti.
Una volta ultimata la cottura, lasciate riposare con il coperchio per cinque minuti prima di servire.
Il riso in bianco è perfetto per accompagnare carne, pesce e verdure o per preparare deliziose insalate estive. Potete aggiungere aglio tritato o cipolla per insaporirlo oppure sostituire l’acqua di cottura con brodo di pollo o di verdure.
2. Riso al limone
Si tratta di una ricetta diversa e originale per preparare il riso in modo alternativo. Il riso al limone può accompagnare qualsiasi tipo di piatti.
Ingredienti
Sale a piacere
Il succo di 2 limoni
50 g di coriandolo tritato
2 cucchiai di olio di oliva
1/2 cucchiaino di curry in polvere
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
400 g di riso bianco già cotto
1 cucchiaino di semi di senape (10 g)
100 g di frutta secca (noci, mandorle, ecc.)
Preparazione
Versate l’olio in una padella. Quando sarà caldo, aggiungete i semi di senape, la frutta secca, lo zenzero e il curry. Mescolate per due minuti.
Aggiungete il riso cotto e il succo di limone continuando a mescolare. Lasciate cuocere per altri 3 o 4 minuti. È sufficiente che il riso sia caldo.
Il risotto è una ricetta italiana che è diventata famosa in tutto il mondo. L’ideale è utilizzare una varietà di riso corto che contenga una maggior quantità di amido da combinare con gli ingredienti più diversi.
Il risotto ha una consistenza cremosa che lo rende irresistibile, a differenza del riso asciutto per la cui preparazione si elimina totalmente l’acqua. Nel risotto il liquido va aggiunto a poco a poco, sempre mescolando.
1 litro e mezzo di brodo di verdure (sedano, carote, cipolla e aglio)
400 g di funghi (la varietà che preferite)
Preparazione
Preparate il brodo di verdure: in una casseruola versate due litri d’acqua e aggiungete sedano, cipolla, carote e aglio tagliati a pezzi. Aggiungete un po’ di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 35-40 minuti.
Pulite e tagliate i funghi. Fateli dorare in una padella con un po’ di olio di oliva e aglio.
Tagliate una cipolla a cubetti.
In una padella grande aggiungete un filo d’olio e la cipolla. Quando sarà diventata trasparente, aggiungete il burro e mescolate.
Incorporate il riso e fatelo tostare per 2 o 3 minuti.
Versate il vino bianco e lasciate evaporare, continuando a mescolare.
Aggiungete i funghi e un mestolo di brodo. Mescolate.
Una volta che il riso avrà assorbito il brodo, aggiungetene un altro mestolo e continuate a mescolare. Ripetete questo passaggio diverse volte.
Quando il riso è pronto (dopo circa 17 minuti per una cottura al dente), togliete la padella dal fuoco e mantecate con burro e parmigiano.
Servite caldo.
Che ne dite di preparare il riso in vari modi e includerlo nella vostra dieta?
Il pollo è un ingrediente noto a tutti e spesso presente nelle ricette perché molto versatile in cucina. A conferma di ciò, il pollo agli agrumi è un piatto delizioso e molto aromatico a cui in pochi riescono a resistere. Oggi…