
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Le proprietà dell'aglio, del succo di limone e dell'olio d'oliva si combinano in questo unguento per favorire la circolazione e ridurre i capillari visibili.
I capillari rotti sono dilatazioni dei vasi sanguigni superficiali che si notano sulla pelle a causa della loro tonalità verdognola o violacea.
Compaiono a causa dell’indebolimento dei vasi che regolano il passaggio del sangue, quasi sempre nella zona inferiore del corpo e, di solito, si manifestano prima delle vene varicose.
A volte scompaiono senza arrivare a dilatarsi, mentre altre rimangono per anni senza causare alcuna complicazione.
Sono più frequenti tra le persone in sovrappeso od obese, ma sono conseguenza anche dei cambiamenti ormonali, delle alte temperature e dell’uso di certi tipi di calzature.
La buona notizia è che possiamo combattere e minimizzare i capillari rotti grazie a rimedi di origine naturale poiché la combinazione di alcuni ingredienti migliora la circolazione e allevia l’infiammazione.
Tra le varie opzioni troviamo un unguento naturale all’aglio, ideale da applicare su gambe, braccia e altre zone suscettibili a questo problema.
Provatelo senza esitare!
L’unguento naturale per evitare e combattere i capillari rotti si ottiene dalla combinazione di prodigiosi ingredienti come l’aglio, il limone e l’olio extra vergine di oliva.
Essi concentrano un’importante quantità di principi attivi antinfiammatori, vasodilatatori e antiossidanti che, dopo essere stati assimilati, ristabiliscono la circolazione per ridurre il problema.
Leggete anche: Vene varicose: 8 regole da seguire per curarle
L’unguento naturale a base di aglio, olio d’oliva e limone può essere preparato per prevenire i capillari rotti oppure come trattamento alternativo.
Consigliamo, inoltre, di mantenerlo sempre alla propria portata per rilassare le gambe.
L’importante è assicurarsi che l’olio d’oliva sia 100% extra vergine, dato che i prodotti raffinati non dispongono delle stesse proprietà.
Leggete anche: Gambe gonfie: 5 efficaci rimedi da realizzare in casa
Avete notato piccoli capillari rotti sulle gambe? Pensate di soffrire di vene varicose? In questo caso, elaborate un unguento in casa e includetelo nella vostra routine di cure personali per mantenere una buona circolazione nelle gambe e nelle zone sensibili.
Ricordate che, anche se positivo, tale prodotto non agisce da solo. Prestate attenzione alle vostre abitudini alimentari e incrementate il consumo di acqua per ottenere migliori risultati nel trattamento di tale condizione.