Prevenire l’ulcera gastrica: è possibile?

Prevenire un'ulcera gastrica è possibile seguendo uno stile di vita sano. In questo spazio presentiamo le abitudini migliori in tal senso; continuate a leggere per scoprirle.

Uomo che non è riuscito a prevenire la ulcera gastrica.

L’ulcera gastroduodenale è un fenomeno piuttosto comune e presenta un’elevata percentuale di recidiva. Alla luce di ciò, risulta utile adottare sane abitudini per prevenire l’ulcera gastrica.

Una piccola percentuale di pazienti può presentare complicazioni come emorragia o perforazione, con conseguente pericolo di vita. Un dato di certo non trascurabile.

Cos’è l’ulcera gastrica?

Le ulcere gastriche sono erosioni del rivestimento interno dello stomaco o del duodeno (porzione dell’intestino tenue continuazione dello stomaco). A volte prendono anche il nome di ulcere peptiche.

Si formano e si sviluppano in seguito all’azione acida dei succhi gastrici. Questo disturbo è associato a due fattori principali: l’infezione batterica da Helicobacter pylori e l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FAN).

Nella maggior parte dei casi l’ulcera gastrica è asintomatica oppure causare dispepsia, dunque presenta sintomi quali:

  • Dolore alla bocca dello stomaco.
  • Bruciore o acidità.
  • Eruttazione e tensione addominale dopo i pasti. .
  • Nausea e vomito.

Tra le complicanze dell’ulcera gastrica vi sono sanguinamento, emorragia da penetrazione, perforazione e ostruzione delle valvole gastriche. Questi disturbi sono meno frequenti rispetto a qualche decennio grazie alla scoperta dell’H. pylori. 

Helicobacter pylori e ulcere gastriche.
La presenza del batterio H. pylori è determinante nella comparsa delle ulcere gastriche e duodenali

Potrebbe interessarvi: Infezioni da Helicobacter pylori: rimedi alle erbe

Quali fattori favoriscono la comparsa di ulcere gastriche?

Uno dei fattori scatenanti è l’infezione gastrica da Helicobacter pylori. Tra l’85% e il 100% dei pazienti con ulcera gastroduodenale risulta positivo alla presenza di questo batterio all’interno dello stomaco o del duodeno.

L’assunzione di antinfiammatori non steroidei, come l’aspirina, l’ibuprofene, l’indometicina, il diclofenaco, il piroxicam e il naproxen, insieme a sostanze eccitanti, come sigarette e alcol, predispone alla comparsa di questo disturbo. Il problema è direttamente proporzionale al tempo di assunzione.

Sappiamo anche che esiste una certa predisposizione genetica; in questo caso la malattia si presenterà se si seguono cattive abitudini, come consumare cibi e bevande irritanti per lo stomaco. Una dieta sana, ricca di frutta, verdura e fibre può ridurre il rischio di insorgenza.

Il ruolo dello stress nella formazione delle ulcere è oggetto di dibattito. Esistono prove scientifiche a sostegno del fatto che potrebbe rientrare tra i fattori scatenanti, sembra anche ritardare la guarigione e aumentare le possibilità di recidiva.

Come possiamo prevenire l’ulcera gastrica?

Presentiamo alcune raccomandazioni per prevenire le ulcere gastriche. Tra le abitudini sane e le terapie farmacologiche supportate da evidenza scientifica troviamo:

  • Evitare l’uso di aspirina se possibile. In particolare, bisognerà fare un’attenta valutazione delle controindicazioni in caso di pazienti con precedenti di ulcera gastrica. Al tempo stesso, andranno somministrati dosaggi molto bassi, da assumere durante i pasti. Qualora si ritenga necessaria l’assunzione di analgesici, è preferibile il paracetamolo.
  • Per i pazienti con precedenti di ulcera e che devono assumere aspirina o altri FAN, di solito si consiglia la somministrazione di tali farmaci congiuntamente a un inibitore della pompa protonica (come l’omeprazolo), per tutta la durata del trattamento.
  • Debellare l’infezione da H. pylori con terapia antibiotica. Molti antibiotici non sono in grado di debellare l’infezione. Il trattamento scelto deve tenere conto dei modelli di resistenza del batterio. In genere si ricorre all’assunzione combinata di claritromicina e amoxicillina per un periodi di 14 giorni.
  • Evitare il fumo e ridurre il consumo di alcol.
  • Modificare la dieta: evitare il cioccolato, i cibi grassi, le fritture, il caffè, gli agrumi e gli alimenti particolarmente elaborati. Sebbene non sia nota la causa diretta dell’ulcera gastrica, questi cibi possono peggiorare la situazione, per cui è sempre consigliabile ridurne il consumo.
  • Evitare il sovrappeso.
Donna con gonfiore addominale.
La dispepsia è un insieme di sintomi a carico dell’apparato digerente superiore che indicano la presenza dell’ulcera.

Leggete anche: Dieta per la gastrite e menù consigliati

Linee guida per prevenire l’ulcera gastrica ed eventuali recidive

I soggetti che hanno sofferto di ulcera gastrica in passato, troveranno sollievo nella maggior parte delle misure preventive descritte. Risulta particolarmente utile evitare l’assunzione di FAN e il tabagismo. 

In molti casi, inoltre, il medico si occuperà di valutare se l’H. pylori è stato effettivamente debellato. A tale scopo verranno eseguiti ulteriori esami per verificare la presenza del batterio, così come la sua resistenza antibiotica. Solo in un secondo momento verrà stabilito il protocollo da attuare.

Adottare abitudini sane, abbassare i livelli di stress e seguire una dieta sana migliorano la sintomatologia ed evitare il peggioramento della dispepsia. Non esistono formule magiche di prevenzione, sono invece necessari impegno e costanza nell’apportare i dovuti cambiamenti al proprio stile di vita.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Kasper y col., Principios de medicina interna de Harrison, edición número 19, Editorial McGrawHill.
  • Nimish B., Peptic ulcer disease: Epidemiology, etiology, and pathogenesis, retrieved on 26 July 2020, Evidence-based Clinical Decision Support- UpToDate. https://www.uptodate.com/contents/peptic-ulcer-disease-epidemiology-etiology-and-pathogenesis?search=%C3%BAlcera%20g%C3%A1strica&source=search_result&selectedTitle=4~150&usage_type=default&display_rank=4
  • Zambrano-Plata, Gloria Esperanza, et al. “Prevalencia de los factores de riesgo para cáncer gástrico en universitarios.” Revista Ciencia y Cuidado 11.1 (2014): 16-26.
  • Nimish B., Peptic ulcer disease: Clinical manifestations and diagnosis, retrieved on 26 July 2020, Evidence-based Clinical Decision Support- UpToDate. https://www.uptodate.com/contents/peptic-ulcer-disease-clinical-manifestations-and-diagnosis?search=%C3%BAlcera%20g%C3%A1strica&source=search_result&selectedTitle=2~150&usage_type=default&display_rank=2
  • Nimish B., Peptic ulcer disease: Treatment and secondary prevention, Evidence-based Clinical Decision Support- UpToDate. https://www.uptodate.com/contents/peptic-ulcer-disease-treatment-and-secondary-prevention?search=%C3%BAlcera%20g%C3%A1strica&source=search_result&selectedTitle=1~150&usage_type=default&display_rank=1
  • Fallone C. and cols., The Toronto Consensus for the Treatment of Helicobacter pylori Infection in Adults, Gastroenterology 2016;151:51-69.
  • Ganfornina Andrades, Ana. “El estrés y el sistema digestivo.” (2017).
  • Morilla Morilla, Ana. “Epidemiología, diagnóstico molecular y estudio de resistencias de Helicobacter pylori.” (2018).
  • Ichiyanagui Rodríguez, Carlos Enrique. “Epidemiología de la hemorragia digestiva.” Acta médica peruana 23.3 (2006): 152-155.
  • National Institute for health and care excellence (NICE). Gastro-oesophageal reflux disease and dyspepsia in adults: investigation and management. Clinical guideline [CG184]Published date: 03 September 2014 Last updated: 18 October 2019.
  • NIH Consensus Conference. Helicobacter pylori in peptic ulcer disease. NIH Consensus Development Panel on Helicobacter pylori in Peptic Ulcer Disease. JAMA. 1994;272(1):65-69.
  • Li LF, Chan RL, Lu L, et al. Cigarette smoking and gastrointestinal diseases: the causal relationship and underlying molecular mechanisms (review). Int J Mol Med. 2014;34(2):372-380. doi:10.3892/ijmm.2014.1786.
  • National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, Tratamiento para las úlceras pépticas (úlceras gástricas), retrieved on 28 July 2020. https://www.niddk.nih.gov/health-information/informacion-de-la-salud/enfermedades-digestivas/ulceras-pepticas/tratamiento#paciente
Torna in alto