Cosa succede quando ci si scrocchia il collo? Molte persone hanno l'abitudine di farlo. Ma è sicuro? Esamineremo ciò che…
Sull'autore
Si è laureata in medicina presso l'Università di Buenos Aires (UBA), Argentina, nel 2001, ha completato la sua residenza medica completa in Clinica Pediatrica presso l'Ospedale Pediatrico Juan P. Garrahan, da dove ha conseguito il diploma di pediatra.
Inoltre, ha un diploma post-laurea in Ricerca Clinica presso l'Instituto Universitario Escuela de Medicina del Hospital Italiano e studi in Introduzione al Processo di Sviluppo Clinico di Farmaci dal Programma di Formazione Continua Quintiles.
Ha lavorato nell'assistenza clinica in cliniche pubbliche e private, come coordinatrice di studi clinici e medico associato presso l'Ospedale Italiano di Buenos Aires, e come scrittrice di contenuti sanitari specialistici.
Ultimi articoli
Il campione di urina serve ai medici come metodo sentinella per valutare la salute dei reni e di altre aree…
Per anosmia si intende la perdita totale del senso dell'olfatto. A seguire vedremo i fattori che possono causarla. Non si…
I fattori di rischio per l'osteoporosi spiegano perché è più frequente in determinati gruppi della popolazione. È una malattia comune…
I fattori psicologici possono condizionare in modo negativo diversi organi del corpo umano. Oggi vogliamo concentrarci sugli effetti dello stress&h...
Il traffico aereo si è intensificato notevolmente negli ultimi anni, motivo per cui sempre più persone sono esposte all'ambiente pressurizzato&hell...
L'ulcera gastroduodenale è un fenomeno piuttosto comune e presenta un'elevata percentuale di recidiva. Alla luce di ciò, risulta utile adottare&hel...
Le cause di dolore fisico possono essere molte e varie. Si tratta di un sintomo così comune che, in realtà,…
Se desiderate una gravidanza, dovreste imparare a capire come funziona il ciclo mestruale. Sapere se si sta ovulando aumenta le…
Con igiene posturale si intende un insieme di raccomandazioni utili a proteggere la colonna vertebrale e a prevenire il mal…
La sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare è conosciuta anche con il nome di ATM. Corrisponde ad un insieme di disturbi che interessano&hel...
L'allattamento al seno è in genere consigliato a tutte le donne con epilessia. Di solito i farmaci antiepilettici non provocano…
Il dolore muscolare è uno dei principali motivi di consulenza medica tra gli adulti. La sindrome miofasciale (o sindrome del…