
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
In molte occasioni, i disturbi digestivi derivano da uno squilibrio nel microbiota intestinale. Per questo, alcuni cibi contenenti probiotici possono migliorare la salute digestiva.
La nostra alimentazione dovrebbe includere ogni giorno alimenti che favoriscono la salute del microbiota intestinale. Possiamo ricorrere ai probiotici per migliorare la digestione, ovvero cibi ricchi di microorganismi vivi che migliorano la salute dell’apparato digerente e generale.
Nelle righe che seguono presentiamo alcuni alimenti con probiotici che potranno aiutarvi a migliorare la digestione. Potete prepararli in casa sebbene debbano essere sottoposti a fermentazione.
Gli alimenti probiotici sono formati da microorganismi vivi che restano attivi nell’intestino favorendo così il benessere del microbiota. Sono pertanto indispensabili per la corretta digestione, ma anche per la salute in generale.
A tale scopo bisognerà ricorrere ad alimenti fermentati. Un’opzione interessante potrebbe essere prepararli in casa.
A seguire trovate le ricette di alcuni dei cibi con probiotici più conosciuti. Ce ne sono per tutti i gusti, a base di latticini, frutta e ortaggi. Continuate a leggere per scoprirli!
Leggete anche: 6 strani sintomi che indicano un problema all’intestino
L’intestino è ricoperto da batteri che formano il microbioma, un microsistema che collabora per mantenere la salute intestinale. Per prendersi cura del microbioma, è importante nutrire i batteri con i probiotici che vedremo a seguire.
Lo yogurt, un alimento famoso in tutto il mondo, contiene probiotici in modo naturale, dato che viene prodotto tramite un processo di fermentazione. Quando è pastorizzato, può perdere una percentuale di questi batteri utili.
Un’altra interessante opzione è dunque il kefir. Questo latticino viene prodotto in casa grazie a un caglio batterico che si alimenta del lattosio del latte. Basterà aggiungere al latte un po’ di questi grani di Kefir che, con il tempo, cresceranno.
Potrebbe interessarvi: Il kefir per rafforzare le difese immunitarie
Se vi piace l’ananas, dovete sapere che potete approfittare degli enzimi contenuti nella sua buccia per uno dei rimedi con probiotici più deliziosi.
Potete lasciarla fermentare con zucchero e ottenere una rinfrescante bevanda salutare. In alcuni paesi, è comune preparare e consumare bevande alcoliche e altre varianti a base di questo ingrediente.
Per ultimo, non può mancare uno degli alimenti fermentati più famosi del centro di Europa, i crauti (cavolo fermentato). Con questo metodo di conservazione, le persone si assicuravano di poter mangiare verdure durante tutto l’anno.
Attualmente, gli esperti hanno scoperto che questo alimento contiene probiotici, come è possibile leggere nell’articolo pubblicato sulla rivista Global Advances in Health and Medicine.
I probiotici sono necessari per mantenere la buona salute dell’intestino, quindi di tutto l’organismo. Non dubitate e includeteli nella vostra dieta.
Volete provare questi rimedi con probiotici? Scoprirete sapori intensi e deliziosi il cui consumo quotidiano aiuterà a mantenere il microbiota in perfette condizioni, facendoci godere di ottima salute.