
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
La pelle attorno agli occhi è più sottile e priva di ghiandole sebacee. In seguito a ciò, risulta necessario proteggerla dalle aggressioni dei raggi solari, dalle tossine e da altri fattori che ne accelerano l'invecchiamento.
Per proteggere il contorno occhi non è indispensabile acquistare costose creme anti età. Anche se non possiamo negare che molte formule sono efficaci, non costituiscono l’unica opzione per prendersi cura di questa area del viso. Cos’altro possiamo fare, quindi?
Purtroppo, la pelle attorno agli occhi può mostrare precocemente i segni dell’età. Essendo più sottile e delicata, richiede cure speciali per mantenersi soda e giovane.
Il problema si presenta quando non si fa il possibile per proteggere il contorno occhi dalle aggressioni causate dai raggi ultravioletti (UV), dall’inquinamento e da altri fattori esterni. In seguito a ciò, si presentano con frequenza zampe di gallina, flaccidità e altri inestetismi.
A seguire vediamo alcune semplici abitudini per prevenire questa situazione.
È frequente notare delle imperfezioni nell’area che circonda gli occhi. Occhiaie, zampe di gallina e gonfiore (borse sotto gli occhi) sono tra le più diffuse.
Per fortuna, però, esistono molti metodi semplici con cui proteggere il contorno occhi senza spendere troppo. Prendete appunti!
Uno dei passaggi indispensabili per proteggere il contorno occhi è garantire una corretta idratazione.
Quando quest’area è poco idratata, inizia a perdere la sua flessibilità e compaiono le rughe. Questo si deve all’assenza di ghiandole sebacee, la cui funzione è quella di garantire la naturale idratazione.
Risulta fondamentale, quindi, scegliere una buona crema idratante, preferibilmente con componenti delicati che non irritino gli occhi.
L’ideale è applicare una crema pensata per il contorno occhi, poiché si tratta di una zona che può essere sensibile alle classiche creme per il viso.
Altre alternative naturali sono:
Leggete anche: Combattere le rughe con 4 maschere
Un leggero massaggio su tutto il contorno occhi può aiutare a prevenire diversi inestetismi. Stimola la circolazione e contribuisce ad attenuare le imperfezioni come borse, occhiaie e rughe sottili. Allo stesso modo, è un buon alleato per drenare i liquidi in eccesso e ridurre il gonfiore.
Nota: il massaggio sarà più efficace se lo realizziamo dall’esterno verso l’interno, dirigendoci verso il dotto lacrimale, dove si trovano i gangli che drenano l’area degli occhi.
Un buon riposo si riflette sullo stato del viso. Quando non riposiamo in modo ottimale, di fatto, appaiono subito occhiaie e borse. Per proteggere il contorno occhi, è indispensabile dormire bene, almeno 8 ore a notte senza interruzioni.
Può interessarvi anche: Eliminare le borse sotto gli occhi con rimedi naturali
La nutrizione svolge un ruolo da protagonista nella salute cutanea. Sebbene sia possibile garantirla in certa misura con prodotti a uso topico, bisogna fornire alla pelle tutti i nutrienti necessari tramite l’alimentazione. Per evitare linee di espressione, occhiaie, borse e altri inestetismi, è essenziale condurre una dieta sana.
Nutrienti come le vitamina A, C ed E, minerali, omega 3 e amminoacidi favoriscono il processo di rigenerazione cellulare e aiutano a mantenere la pelle tonica e idratata. Si possono ottenere da alimenti come:
Uno dei fattori che più altera la salute cutanea è l’esposizione ai raggi del sole. Sebbene il loro impatto non sia visibile nell’immediato, con il passare del tempo causano debolezza, flaccidità e rughe. Possono persino incidere sulla comparsa di tumore della pelle.
Per tutti questi motivi, bisogna sempre mettere la protezione solare per proteggere il contorno occhi. I suoi componenti riducono l’impatto del sole su questa zona del viso, inoltre ne riducono la secchezza.
Dormire con il trucco può causare diversi problemi nell’area circostante agli occhi. Prima di tutto, i residui di mascara nelle ciglia possono scurire la zona causando le fastidiose occhiaie. D’altro canto, le particelle dei cosmetici impediscono alla pelle di ossigenarsi, favorendo così la comparsa delle rughe.
Per mantenere quest’area fresca e giovane, è essenziale ricorrere a un prodotto struccante, da applicare tutte le sere. In sostituzione, si può fare uso di olio di mandorle, di cocco o di oliva.
Notate delle rughe sottili nel contorno occhi? Volete prevenire occhiaie e borse? Mettete in pratica tutti i consigli qui citati. Come potete notare, sono facili da includere nella propria routine di bellezza.