Siete alla ricerca di un dessert facile da preparare ma che al tempo stesso sia buonissimo? Se è così, continuate a leggere questo articolo. Oggi desideriamo condividere con voi tre ricette per preparare in casa un delizioso pudding al cacao e mirtilli.
I mirtilli sono una fonte di vitamine A, B9, C e K, motivo per cui includerli in una dieta sana è particolarmente consigliato. Approfittate della stagione della raccolta di questi frutti per comprarli freschi e al miglior prezzo offerto dal mercato. E quando non è la stagione giusta, potete sempre prenderli surgelati.
Pudding al cacao e mirtilli
1. Ricetta del pudding al cacao e mirtilli con formaggio fresco
Oltre a essere un frutto delizioso, il mirtillo offre grandi benefici per la salute del cuore.
Questo pudding al cacao e mirtilli è particolarmente morbido e succoso. È perfetto per essere servito come dessert o come accompagnamento per un caffè. Alla seguente ricetta potete aggiungere delle scaglie di cioccolato, della panna montata o dello sciroppo al cioccolato, se lo desiderate.
Setacciate la farina insieme al lievito in polvere, al sale e al cacao. Mettete da parte.
Ungete e infarinate uno stampo per pudding.
Mescolate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete le uova uno alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta.
Unite il formaggio cremoso e l’essenza di vaniglia. Mescolate.
Aggiungete gli ingredienti secchi e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno, eseguendo movimenti circolari, fino a ottenere un impasto con grumi. Non mescolate troppo per evitare di attivare il glutine dell’impasto; in tal caso, il pudding al cacao e mirtilli si seccherebbe.
Aggiungete i mirtilli e mescolate dal basso verso l’alto.
Versate il pudding nello stampo e cuocetelo in forno preriscaldato a 160°C fino a quando, bucandolo con uno stecchino, quest’ultimo esce asciutto (circa un’ora di cottura).
Servite decorando la parte superiore con dei mirtilli.
2. Ricetta del pudding al cacao e mirtilli con pane francese
Questo pudding al cacao e mirtilli è particolarmente apprezzato, perché si ottiene grazie a una ricetta con cui combattere gli sprechi. Con un pezzo di pane avanzato potete preparare un dessert semplicemente delizioso.
Ingredienti
1/2 tazza di latte scremato
2 cucchiai e 1/2 di panna
1 uovo
3 cucchiai e 1/2 di cacao in polvere senza zucchero
1/2 cucchiaino di vaniglia
2 tazze di pane a cubetti
2 tazze di mirtilli
Preparazione
Sbattete la panna con il latte, il cacao in polvere, l’uovo e la vaniglia, fino a ottenere un miscuglio omogeneo.
Aggiungete il pane e mescolate di nuovo. Mettete da parte per mezz’ora, per consentire al pane di ammorbidirsi.
Unite i mirtilli e mescolate.
Ungete e infarinate uno stampo per il pudding.
Versate il miscuglio in uno stampo e infornate a 180° C per 30 minuti oppure fino a quando lo stecchino non esce pulito.
Servite il pudding al cacao e mirtilli ricoperto di salsa al cioccolato e mirtilli.
Oltre a usare i mirtilli al loro stato naturale, potete anche preparare una salsa che dia un tocco più succoso alla ricetta.
Se desiderate intensificare il sapore del pudding al cacao e mirtilli, provate la ricetta che vi presentiamo nelle righe che seguono. La preparazione non è quasi la stessa, ma la salsa di mirtilli gli darà un tocco diverso e più succoso.
Ingredienti per il pudding
140 g di farina
180 g di zucchero
2 cucchiai di cacao in polvere
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/4 di cucchiaino di sale
114 grammi di burro senza sale
1 uovo
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
125 ml di latte
2 tazze di mirtilli
Ingredienti per la salsa
240 grammi di zucchero
115 grammi di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao in polvere
1 cucchiaio di amido di mais
180 ml di panna
125 ml di acqua
2 tazze di mirtilli
Preparazione del pudding al cacao e mirtilli
Setacciate la farina, il cacao, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Mettete da parte.
Collocate la griglia al centro del forno e preriscaldate a 180° C.
Preparate lo stampo per il pudding: ungete e infarinate. Mettete da parte.
Sbattete il burro con lo zucchero fino a ottenere un miscuglio bianco.
Aggiungete l’essenza di vaniglia e l’uovo.
Incorporate gli ingredienti secchi versando alternatamente del latte, mentre sbattete a bassa velocità.
Aggiungete due tazze di mirtilli e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno.
Versate il miscuglio nello stampo. Se avete bisogno di ottenere un dessert in tempi brevi, potete usare anche degli stampi per muffin: in questo modo ridurrete i tempi di cottura. Mettete da parte.
Preparazione della salsa
In una casseruola unite lo zucchero, il cacao e l’amido di mais.
Aggiungete il cioccolato fondente, la panna, l’acqua e le ultime due tazze di mirtilli. Cuocete a fuoco moderato, mescolando di continuo.
Quando sta per bollire, abbassate il fuoco e cuocete per un minuto, senza smettere di mescolare.
Preparazione finale
Versate la salsa sul pudding.
Infornate per 45 minuti o fate la prova dello stuzzicadenti.
Servite il pudding al cacao e mirtilli caldo oppure freddo. È delizioso in qualunque maniera!
Quale di queste tre ricette di pudding al cacao e mirtilli pensate di provare per prima? Sono tutte deliziose, succose e saporite. Non esitate a provarle: sorprenderete piacevolmente tutti i vostri ospiti!
Fundación Española de Nutrición. Huevos. http://www.fen.org.es/mercadoFen/pdfs/huevos.pdf
Fundación Española de Nutrición. Cacao. http://www.fen.org.es/index.php/alimentacion/alimento/cacao
WebMD. Blueberries: Nutritious Things Come in Small Packages. https://www.webmd.com/food-recipes/features/blueberries-nutritious-things-come-in-small-packages_#
Fundación Española de Nutrición. Azúcar. http://fen.org.es/index.php/alimentacion/alimento/azucar
State cercando una ricetta facile, veloce e gustosa per preparare una torta? Vorreste usare ingredienti sani? In questo articolo stiamo presentiamo due ricette per una torta di carote facile da preparare, gustosa e nutriente. La torta di carote Si tratta…