
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Di seguito vi presentiamo 12 utilizzi del bicarbonato di sodio per pulire casa e vi racconteremo perché è un buon alleato.
Avrete di sicuro notato che il bicarbonato di sodio è una sostanza dai molteplici usi. Lo si può impiegare, infatti, per preparare vari alimenti (dai piatti salati ai dolci) e rimedi naturali, oltre che nella cosmesi, ed è molto comune anche l’uso del bicarbonato di sodio per pulire casa.
Il bicarbonato di sodio reagisce molto bene se combinato ad altre sostanze; per questo motivo offre i risultati desiderati. Ad esempio, quando dobbiamo pulire casa, possiamo mescolarlo a un po’ di succo di limone e acqua, oppure a un detergente per potenziarne l’azione pulente.
Entrambe le opzioni sono valide, ma ne esistono molte altre alle quali possiamo applicare l’uso del bicarbonato di sodio.
Il bicarbonato di sodio può venirci in aiuto in numerose occasioni. Vediamo le principali:
Leggete anche: Come rimuovere la muffa dalla casa
Come avrete notato, sono molti gli impieghi del bicarbonato di sodio. Oggi, però, ci concentreremo su come utilizzarlo per le faccende domestiche. La verità è che esistono così tanti modi per usarlo come detergente che cercheremo di essere brevi. Prendete nota di quelli che vi stiamo per descrivere:
Aggiungete un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio al vostro detersivo per lavare i piatti, per eliminare l’unto più facilmente. Se i residui di grasso o di cibo sono particolarmente ostinati, lasciate agire immergendo le stoviglie in acqua con detersivo e bicarbonato. Quindi, aggiungetene un po’ su una spugna umida per evitare di graffiare gli utensili.
Potete applicarlo su una spugna e quindi strofinarlo su mattonelle, vasca da bagno o scarichi e così via. Per ottenere risultati migliori, inoltre, preparate una pasta con bicarbonato di sodio e il detersivo che usate di solito. Applicate e lasciate agire per 5 minuti; in seguito, risciacquate con acqua.
Questo apparecchio si sporca facilmente. Spolverizzate del bicarbonato su una spugna e pulite tutto l’interno del microonde. Sciacquate la spugna e pulite nuovamente.
Il pianale del forno accumula i residui delle pietanze che abbiamo cucinato. Per rimuoverli, prima di tutto spolverizzate del bicarbonato di sodio sulla parte inferiore del forno. Spruzzateci sopra dell’acqua e lasciate agire per tutta la notte. Al mattino, strofinate e rimuovete con una spugna; lo sporco si toglierà facilmente, dunque non dovrete esercitare alcuna forza.
Eventuali segni di penne o matite se ne andranno con una strofinata di bicarbonato di sodio e acqua sulla superficie o sulla parete interessata.
Sciogliete mezza tazza di bicarbonato di sodio in un secchio di acqua tiepida, quindi pulite e risciacquate. Il risultato sarà un pavimento pulitissimo e brillante con pochissimo sforzo.
Solitamente la tenda della doccia trattiene i residui di calcare e saponi. Per eliminarli dunque aggiungete del bicarbonato su una spugna, quindi strofinate la tenda e risciacquate.
Questo sale è ottimo per rimuovere le impurità che rendono il metallo opaco. Preparate una pasta con 3 parti di bicarbonato di sodio e una parte di acqua. Strofinate il metallo con un panno pulito ed ecco fatto!
Può essere utilizzato per eliminare le macchie incrostate di caffè e tè e soprattutto sui vestiti bianchi o dai colori molto chiari ed elimina anche i cattivi odori dalle tazzine. Se la macchia è ostinata, applicate direttamente con una spugna.
Il bicarbonato riequilibra il pH dell’acqua, lasciando così i vestiti più puliti, freschi e lucenti. Quindi, aggiungete 1/2 tazza di bicarbonato al vostro abituale detersivo, a ogni lavaggio.
Scoprite: 4 trucchi per la manutenzione e la pulizia della lavatrice
Basta mettere del bicarbonato sull’area interessata e pulire con uno spazzolino.
Preparate una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua nella quale immergere le spugne per rimuovere sporcizia e cattivi odori.
Se conoscete qualche altro uso del bicarbonato di sodio per le faccende di casa, lasciate un commento! Inoltre, avrete senz’altro una formula fai-da-te per pulire casa da condividere con gli altri lettori. Che aspettate?