
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Affinché la vostra pelle non presenti impurità, dovrete pulira anche dall'interno. Potete combinare varie tisane e prenderne tre tazze al giorno.
Per pulire le impurità della pelle, in modo che appaia omogenea e luminosa, dobbiamo effettuare una pulizia completa non solo da fuori, ma anche da dentro, disintossicando gli organi incaricati di eliminare le tossine attraverso la pelle.
In questo articolo vi spieghiamo come eliminare le impurità della pelle con trattamenti e rimedi naturali, ideali per pelli grasse o miste, con punti neri, acne etc.
L’intestino è un organo strettamente collegato alla nostra pelle, quindi la prima cosa da fare sarà depurarlo a fondo ed assicurarci che funzioni in modo corretto.
Il problema più diffuso, in questo senso, è la stitichezza, la quale provoca un accumulo di sostanze tossiche che, dato che non vengono eliminate in modo naturale, passano al sangue.
Il corpo, quindi, fa il possibile per eliminarle attraverso la pelle, sotto forma di impurità, sudore, etc.
Ci sono diversi metodi naturali per pulire il nostro intestino ed evitare la stitichezza:
Durante il mese di pulizia dovrete seguire questi consigli fino a quando non notate che il vostro intestino funziona in modo corretto.
Leggete anche: Vermi intestinali: combattiamoli con la cipolla rossa
Ci sono alcune piante medicinali che ci aiutano a pulire la pelle da dentro. È possibile che i primi giorni possiate notare più impurità, ma è un passaggio normale quando si realizza una pulizia interna. In breve scompariranno e la vostra pelle sarà più pulita.
Durante il mese di pulizia, potete alternare o unire questi infusi. In ogni caso ricordate di berne tre tazze al giorno.
Una volta programmata la pulizia interna, sarà fondamentale imparare a prendersi cura della propria pelle in modo corretto. Per farlo, consigliamo di seguire ogni giorno i seguenti passi:
Leggete anche: Lavare il viso con la quinoa: come e perché
Durante il mese di pulizia, dovrete realizzare una volta alla settimana i seguenti trattamenti: un’esfoliazione della pelle e l’applicazione di una maschera nutritiva e purificatrice.
L’esfoliazione (o peeling) è fondamentale per aiutarci a rimuovere le impurità, e uno dei metodi più semplici consiste nell’utilizzare del sale o dello zucchero uniti a dell’aloe vera (o a dell’olio se avete la pelle molto secca).
Con questo preparato dovrete effettuare dei delicati massaggi sul viso. In seguito, sciacquate la pelle con acqua tiepida e applicate una maschera purificante ed idratante, che preparerete con argilla verde e yogurt naturale.
Applicatela e lasciate agire per circa mezz’ora, fino a quando l’argilla non sarà del tutto secca. Dopo di che, rimuovetela con acqua tiepida ed applicate la vostra solita crema idratante.
Potete continuare a seguire questi trattamenti anche dopo il mese di pulizia, ma in questo caso consigliamo di effettuarli ogni 10 o 15 giorni.
Immagini per gentile concessione di danny O, bkajino, MyTudut e Wildbeauty