Come pulire le arterie con 3 meravigliosi ingredienti

La salute delle arterie può risentire di un'alimentazione poco corretta. Con questa combinazione di ingredienti, è possibile depurare le arterie ed ottimizzare la circolazione sanguigna
Come pulire le arterie con 3 meravigliosi ingredienti

Ultimo aggiornamento: 28 gennaio, 2021

Quando si parla di come pulire le arterie ci riferiamo a un’operazione più concreta: ridurre il livello di colesterolo e di trigliceridi nell’organismo.

Questi lipidi si accumulano nel corpo man mano che invecchiamo, mettendo in pericolo la nostra salute.

Un’alimentazione scorretta e abitudini inadeguate, come uno stile di vita sedentario o alti livelli di stress, favoriscono lo sviluppo dell’ipercolesterolemia.

Il colesterolo e i trigliceridi non presentano una sintomatologia concreta. Solo attraverso gli esami del sangue, scopriamo di aver superato la soglia di 200 mg/dL di colesterolo o di 150 mg/dL per i trigliceridi.

Senza dubbio, sarà il medico a decidere se vale la pena assumere farmaci o meno. Tuttavia, la prima cosa da fare è sicuramente modificare l’alimentazione.

Per ridurre il livello di colesterolo e di trigliceridi, vi consigliamo di provare questo semplice rimedio a base di soli 3 ingredienti.

Continuate a leggere per scoprire di che si tratta!

Lo zenzero: efficace per ridurre il colesterolo

Sono molti gli studi che spiegano l’utilità del rizoma di zenzero al fine di ridurre i livelli di colesterolo nelle arterie.

I benefici dello zenzero sono legati agli antiossidanti fenolici presenti nelle radici.

  • Lo zenzero contiene antiossidanti come il BHA e il BHT, molto efficaci per trattare la perossidazione lipidica che si forma nelle arterie.
  • Lo zenzero è molto efficace per prevenire il danno cellulare provocato dal colesterolo e dai trigliceridi.
  • Arresta l’accumulo di placche nelle pareti delle arterie, oltre a favorire un’adeguata circolazione sanguigna in tutto il sistema arterioso.

2. L’aglio: un nemico naturale del colesterolo e dei trigliceridi

L’aglio è uno degli integratori naturali più utilizzati per ridurre i trigliceridi e il colesterolo.

  • C’è da dire che l’aglio ha un effetto cumulativo, questo significa che comincia a fare effetto contro colesterolo e trigliceridi dopo minimo 3 settimane di consumo.
  • L’allicina è un composto caratteristico dell’aglio che oltre a conferirgli il tipico odore e sapore, consente di ridurre le placche di colesterolo che aderiscono alle arterie.
  • I benefici dell’aglio per la salute cardiovascolare, inoltre, sono indiscutibili.
  • È un antibatterico molto efficace, oltre ad avere proprietà diuretiche, depurative e antisettiche.

3. Come pulire le arterie col limone: un rimedio naturale che non sbaglia mai

come pulire le arterie col limone

Aumentare il consumo di vitamina C è un modo eccezionale per prevenire il colesterolo cattivo (LDL) ed i trigliceridi.

Vale la pena mettere in pratica questo consiglio e non c’è modo migliore se non provare questo rimedio a base di aglio, zenzero e limone.

  • Il succo di limone naturale non solo apporta vitamina C, ma anche fibra, quindi è indicato per eliminare le placche nocive che aderiscono alle arterie.
  • La fibra solubile del limone assorbe acqua nel tratto digerente e forma una massa viscosa.
  • Gli acidi biliari che contengono colesterolo possono rimanere “intrappolati” in questa massa e poi essere facilmente eliminati.
  • Non possiamo dimenticare la presenza di flavonoidi, soprattutto nella scorza del limone. L’effetto nel ridurre il colesterolo è straordinario.

Come preparare un rimedio per pulire le arterie

come pulire le arterie con zenzero e aglio

Ingredienti

  • Succo di limone, 1 tazza (250 ml)
  • Aglio, 1 spicchio
  • Zenzero fresco, 1 cucchiaino (2 g)
  • Miele, 1 cucchiaino (7,5 g)

Procedimento

  • È importante assicurarsi che l’aglio, il limone e lo zenzero siano biologici. In questo modo, potrete ottenere il massimo apporto di vitamine e minerali.
  • La prima cosa da fare è spremere il limone.
  • Poi, bisogna versare nel frullatore la tazza di succo di limone, insieme allo spicchio d’aglio, allo zenzero e al miele.
  • Bisogna frullare fino a ottenere un composto omogeneo. In particolare l’aglio e lo zenzero devono essere ben processati.

L’ideale è bere il rimedio ricco di vitamine e antiossidanti la mattina a digiuno.

Potete seguire questo trattamento per 15 giorni, interrompere una settimana per poi riprendere.

Noterete subito i miglioramenti e farete diventare questo rimedio una routine nella vostra dieta. Le vostre arterie vi ringrazieranno.

Potrebbe interessarti ...
Colazione per abbassare il colesterolo
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Colazione per abbassare il colesterolo

Per abbassare i livelli di colesterolo, bisogna iniziare ad adottare delle misure fin dalle prime ore della giornata.


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.