
I cibi transgenici sono ormai all’ordine del giorno. Ciononostante, il grande pubblico tende a concepirli come il prodotto di una…
Negli Stati Uniti la soia è l'alimento più geneticamente modificato, per ottenere più acido oleico. Quest'acido riduce i livelli di colesterolo cattivo, sostituendo altri grassi.
Gli alimenti transgenici sono quegli che nella loro composizione hanno il DNA modificato, cosa che permette di mutare alcune caratteristiche determinate e preconcepite. A differenza degli alimenti naturali, che sono ottenuti dai campi, questi alimenti subiscono alterazioni nei laboratori, che successivamente colpisce tutto il prodotto e la raccolta. Questi tipi di alimenti sono stati creati grazie alla biotecnologia, in grado di trasferire il gene di un organismo ad un altro per dotarlo di alcune qualità specifiche che normalmente non possiede.
Attualmente si cominciano a diffondere alcune carni geneticamente modificate, anche se il maggior numero di alimenti transgenici al momento sono di origine vegetale, come ad esempio la frutta, il grano ed i cereali. Inizialmente l’idea di modificare gli alimenti sembrò un grande trovata per soddisfare il consumatore, risolvere i problemi della fame nel mondo e per favorire l’agricoltura, però con il passare degli anni, differenti studi provarono che questi tipi di alimenti alterati sono molto pericolosi per la salute, sfavoriscono le industrie agricole e i suoi svantaggi sono diventati anche un problema sociale, tra chi impone il consumo di questi prodotti e chi vuole conservare gli alimenti naturali.
Dopo lunghe ricerche, esperimenti e studi, sono stati verificati fino ad ora i seguenti effetti negativi sulla salute:
I pericoli che attualmente causano gli alimenti transgenici vanno oltre quegli sulla salute. Anche se la sfera della salute è molto importante e continua ad essere oggetto di ricerche, ci sono anche altri rischi importanti che si discutono ogni giorno tra le nazioni e organizzazioni che sono preoccupate dalla situazione.
Le coltivazioni transgeniche presuppongono un aumento dell’uso di pesticidi tossici nell’agricoltura. Questo tipo di pesticidi non solo colpisce il prodotto geneticamente modificato, ma anche alcune varietà tradizionali, facendole scomparire e provocando una perdita irreversibile per la biodiversità. Sono molti i casi in cui gli agricoltori sono stati obbligati dalla legge a coltivare solo semi transgenici e, come conseguenza, hanno perso i semi tradizionali.
Lo sviluppo dei transgenici sta nelle mani di poche imprese multinazionali che, al momento, continuano ad espandersi a livello mondiale e che col passare del tempo finiranno con l’impadronirsi del mercato mondiale dei semi di tutto il mondo e, ovviamente, della produzione degli alimenti. Questo tipo di prodotti solitamente hanno un maggiore impatto sul mercato, poiché le alterazioni permettono di creare prodotti con caratteristiche che attirano molto di più i clienti. Inoltre sono più economici e stanno mettendo fine alle produzioni degli agricoltori che seminano e raccolgono prodotti naturali, che però non possono essere venduti a prezzi tanto bassi come quelli transgenici.
Attualmente le grandi multinazionali continuano a lavorare per ottenere più alimenti transgenici, inclusa la carne. Di seguito vi nominiamo gli alimenti transgenici più comuni sul mercato.
La nostra domanda finale è: Siete a favore o contro l’uso di questi semi geneticamente modificati?