Per rafforzare ossa e articolazioni è possibile ricorrere ad alternative naturali che possono essere usate come integratori o trattamento principale, a seconda dei casi.
È importante stare attenti ai disturbi e ai dolori che si presentano, per evitare che si prolunghino nel tempo e ci costringano ad abbandonare le attività quotidiane.
Si sa che l’organismo tende a un progressivo deterioramento con l’avanzare degli anni. I dolori a ossa e articolazioni spesso si presentano come conseguenza di processi infiammatori, infezioni, traumi e un’ampia varietà di malattie croniche.
Quando succede, solo dopo aver consultato lo specialista, è possibile ricorrere a vari metodi per rafforzarle.
Oltre ai trattamenti medico, la maggior parte delle alternative per rafforzare le ossa e le articolazioni consiste nell’adozione di corrette abitudini e rimedi di origine naturale che aiutano a prevenire possibili complicazioni.
In natura si trovano diverse fonti che forniscono grandi benefici alla nostra salute. Non a caso molti farmaci di laboratorio si basano su ingredienti naturali. È il caso di piante, semi, oli, eccetera.
A seguire vi proponiamo un trattamento naturale che contiene ingredienti antinfiammatori e antiossidanti che rafforzano le ossa e riducono i dolori articolari.
In questo senso, unisce le proprietà dei semi con il miele, l’uvetta e la gelatina per ridurre l’infiammazione e il dolore.
Questo trattamento naturale è ricco di enzimi naturali, fibre e amminoacidi, utili a rafforzare ossa e articolazioni riducendo il dolore. Inoltre, fornisce i seguenti benefici:
Calcio e magnesio, minerali essenziali che aiutano a mantenere la densità ossea, soprattutto quando si tende a soffrire di rotture.
Apporta piccole quantità di potassio, uno dei nutrienti che equilibrano i livelli di sodio ed evitano la ritenzione idrica.
Offre un’importante quantità di acidi grassi omega 3 che, come molti sanno, riducono l’infiammazione dei tessuti e i problemi circolatori.
Le sue proteine dall’alto valore biologico, insieme alle sue vitamine e ai suoi antiossidanti, garantiscono l’adeguata produzione di collagene per proteggere le articolazioni.
Risulta energizzante quando si mantiene un’ingestione regolare e ordinata. In questo modo, il suo effetto migliora il rendimento fisico e mentale durante la giornata.
Prima di tutto, si mettono i semi nel frullatore e si unisce la gelatina insapore insieme all’uvetta e al miele. Frullate tutti gli ingredienti per 2 o 3 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Quindi versate in un contenitore con coperchio e conservate in frigorifero.
Modalità di consumo
Consumare preferibilmente a digiuno.
Ripetere il consumo prima del pranzo e, se si desidera, anche prima della cena.
Consumare per un periodo di tempo considerevole affinché sortisca effetto.
Il rimedio può essere diluito in mezza tazza di acqua tiepida per facilitarne il consumo.
Per ottimizzare i risultati di questo trattamento naturale, bisogna mantenere corrette abitudini alimentari. In questo senso, si consiglia anche di:
Limitare il consumo di bevande gassate, cibo spazzatura, sodio e zucchero.
Aumentare le porzioni di frutta, verdura, carne magri e cereali integrali.
Bere latte vegetale (preferibilmente con aggiunta di calcio e magnesio) per rafforzare le ossa e le articolazioni.
In caso di infiammazione e ritenzione idrica, assicuratevi di assumere abbondante acqua e bevande diuretiche.
Affiancate una sana alimentazione con un programma di allenamento fisico in accordo con le vostre necessità e capacità fisiche.
Avvertite dolore e pesantezza alle articolazioni? Vi preoccupa soffrire di problemi ossei? Preparate questo rimedio naturale, vi risulterà un grande alleato per mantenervi forti e sani.
Moskowitz RW, “Role of collagen hydrolysate in bone and joint disease”, Semin Arthritis Rheum. 2000 Oct;30(2):87-99.
Koitaya N, Sekiguchi M, Tousen Y, Nishide Y, Morita A, Yamauchi J, Gando Y, Miyachi M, Aoki M, Komatsu M, Watanabe F, Morishita K, Ishimi Y., “Low-dose vitamin K2 (MK-4) supplementation for 12 months improves bone metabolism and prevents forearm bone loss in postmenopausal Japanese women”, J Bone Miner Metab. 2014 Mar;32(2):142-50.
Jennings A, MacGregor A, Spector T, Cassidy A, “Amino Acid Intakes Are Associated With Bone Mineral Density and Prevalence of Low Bone Mass in Women: Evidence From Discordant Monozygotic Twins”, J Bone Miner Res. 2016 Feb;31(2):326-35.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…