
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Alti livelli di colesterolo aumentano il rischio di contrarre gravi malattie cardiovascolari. Per questa ragione vi proponiamo alcuni rimedi di origine naturale utili per regolarlo.
Perché è così importante mantenere i livelli di colesterolo entro determinati parametri? E in che modo è possibile regolare il colesterolo alto?
Il colesterolo è una sostanza grassa prodotta naturalmente dal fegato. In una certa quantità, l’organismo la utilizza per formare le membrane cellulari o per produrre certi ormoni. Tuttavia, alti livelli di questa sostanza possono provocare gravi complicazioni. In che modo è possibile regolare il colesterolo alto?
Molte volte valori alti di colesterolo non provocano sintomi evidenti. Per questa ragione, molti hanno assegnato a questa sostanza l’etichetta di “assassino silenzioso”. In mancanza di un trattamento opportuno, questa condizione può portare all’insorgere di attacchi cardiaci, ictus e altre gravi patologie.
I rimedi naturali per regolare il colesterolo alto si ottengono a partire da piante medicinali e spezie che ne diminuiscono la concentrazione. Nonostante ciò, le ricerche sui loro effetti positivi sono limitate rispetto a quelle relative ai trattamenti convenzionali o farmacologici.
Così, anche se queste opzioni possono essere prese in considerazione al fine di controllare questa condizione, non devono sostituire i farmaci prescritti dal medico.
Oltre a ciò, è importante richiedere il parere del medico in merito alla sicurezza del consumo di questi prodotti, dal momento che alcuni possono interagire negativamente con i farmaci o presentare delle controindicazioni.
Potrebbe interessarvi anche: 6 strategie per ridurre il consumo di colesterolo
L’astragalo (Astragalus propinquus) è un’erba popolare impiegata dalla medicina tradizionale cinese. Viene usata di frequente per aumentare le difese immunitarie e prevenire le infezioni. D’altra parte, alcuni studi suggeriscono che, riducendo i livelli di colesterolo, offra benefici anche alla salute cardiaca.
I semi di lino sono diventati molto popolari grazie ad alcune interessanti proprietà per la salute di cui sono dotati. Grazie al loro contenuto di acidi grassi essenziali e di acido alfa-linolenico (ALA), aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari. Si tratta di una buona opzione per regolare il colesterolo alto.
Uno dei migliori alleati naturali per regolare il colesterolo alto è rappresentato dal prodigioso aglio. Questo bulbo contiene allicina e composti antiossidanti che contribuiscono alla scomposizione dei lipidi trattenuti nelle arterie. Riduce la pressione arteriosa e ritarda il decorso dell’aterosclerosi.
Precauzioni: ad alcune persone l’aglio crudo può fare male; in questo caso bisogna evitarne il consumo.
Vi consigliamo di leggere anche: Colazione per abbassare il colesterolo
Il carciofo presenta importanti benefici per l’organismo. Non solo contribuisce a un dimagrimento sano, ma favorisce anche l’espulsione di tossine e aiuta a regolare il colesterolo alto. Si tratta, di fatto, di uno dei prodotti naturali più impiegati per favorire l’attività epatica.
Precauzioni: evitate il consumo in caso di ostruzioni del condotto biliare oppure in gravidanza o durante il periodo di allattamento.
L’erba mate è una pianta medicinale che si distingue per il suo potente effetto antiossidante. Grazie a questa proprietà, il consumo di questo infuso contribuisce a regolare il colesterolo. A quanto pare, gli estratti sono in grado di bloccare l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, con l’effetto di ridurne l’accumulo all’interno dell’organismo.
Precauzioni: evitate il consumo di erba mate se soffrite di ansia, insonnia, ipertensione incontrollata o di problemi al sistema nervoso.
I vostri esami del sangue evidenziano livelli di colesterolo alti? Seguite i consigli medici e integrate il trattamento con questi rimedi naturali. Inoltre, sottoponetevi a controlli regolari per tenere costantemente monitorati i valori e poterli così mantenere entro i limiti di guardia.