Riattivare la circolazione in quarantena

Prendersi cura della circolazione delle gambe in questo periodo di quarantena è importante; si tratta, infatti, del modo migliore per prevenire i disturbi venosi e la comparsa delle vene varicose. Sono sufficienti pochi semplici esercizi.

Esercizi per riattivare la circolazione in quarantena

È molto importante riattivare la circolazione in quarantena. Stare a casa ci obbliga a trascorrere le giornate in modo sedentario, soprattutto se lo spazio domestico è limitato. Dobbiamo, invece, contrastare la sedentarietà.

In questo momento, più che mai, è necessario prendersi cura della nostra salute e il modo migliore è adottare misure preventive. Una di questa è prendersi cura della circolazione delle gambe.

Non è necessario disporre di una piccola palestra in casa né eseguire un allenamento troppo elaborato. Basta realizzare pochi esercizi, ma in modo regolare, per ottenere buoni risultati. Il segreto è essere costanti, più che intensi.

Riattivare la circolazione in quarantena

La prima cosa da sapere è che il sangue che raggiunge le zone periferiche dal cuore deve farvi ritorno attraverso le vene. Affinché questa funzione si compia al meglio, è necessario muovere le gambe. I muscoli agiscono come una pompa che dà impulso alla circolazione.

Questo processo viene chiamato ritorno venoso. Se restiamo sempre fermi, in piedi o seduti, si corre il rischio di alterare tale ritorno. Uno degli effetti più comuni sono le vene varicose.

Ecco perché è importante, ricordare di riattivare la circolazione sanguigna delle gambe durante la quarantena. Sono tanti i modi per farlo, l’essenziale è che ognuno scelga gli esercizi o le attività adatti alla propria età e alle condizioni di salute. L’idea è stimolare il corpo, non forzarlo.

Donna esegue esercizi per le gambe
È importante trovare il momento e lo spazio per riattivare la circolazione in quarantena.

Leggete anche: Tecniche di rilassamento per i momenti di crisi

Esercizi fondamentali per riattivare la circolazione in quarantena

Alcune semplici attività sono sufficienti per riattivare la circolazione delle gambe, sempre ferme in questi giorni. Sono consigliate a chi già prima non faceva molto sport o a chi si trova in situazioni di salute più delicate. Gli esercizi fondamentali sono:

  • Camminare. Il tempo ideale sarebbe per mezzora al giorno, ma come fare durante la quarantena? Dobbiamo farlo in casa. Non è piacevole come passeggiare al parco, ma in questo momento dobbiamo adattarci.
  • Ginnastica dolce. Si possono fare sessioni giornaliere della durata di mezzora. Tra gli esercizi consigliati: allungare le gambe e flettere le dita dei piedi in sequenze da 20 ripetizioni. Inoltre, gli squat e sollevarsi e abbassarsi sulla punta dei piedi per 5 minuti.
  • Fare saltelli. Aiuta a bruciare calorie, oltre a mettere in movimento i muscoli principali del corpo. Vanno bene 15 minuti, ma se non lo avete mai fatto, cominciate con 3 minuti, per poi aumentare in modo graduale. Saltare la corda non è un’attività adatta a tutti. Se avete problemi di salute, chiedete consiglio al medico.

Leggete anche: 7 motivi per cui fare gli squat tutti i giorni

Altri esercizi

Altri esercizi che aiutano a riattivare la circolazione in quarantena sono:

  • Disegnare cerchi con la punta dei piedi. Stendetevi sulla schiena con una gamba piegata e la pianta del piede appoggiata al pavimento. Sollevate l’altra gamba ed eseguite dei cerchi in aria, senza muovere il bacino. Eseguite cinque rotazioni in un senso, cinque nell’altro, infine cambiate gamba. Ripetete il ciclo per cinque volte.
  • Incrociare le gambe in aria. Sdraiatevi sulla schiena, sollevate le gambe tenendole separate, senza superare l’ampiezza del bacino. Inspirate, quindi incrociate le gambe in aria. Buttate fuori il fiato mentre ritornate alla posizione di partenza. Realizzate cinque serie da cinque incroci ciascuna.
  • Bicicletta. Distesi sulla schiena, sollevate le gambe ed eseguite il movimento della pedalata, come sulla bicicletta.
Gamba femminile con varici
Le varici sono conseguenza di un disturbo del ritorno venoso.

Un massaggio rivitalizzante

Un altro modo per stimolare la circolazione delle gambe è concedersi un massaggio rivitalizzante. Potete farlo voi stessi, meglio ancora se potete contare sull’aiuto di un familiare.

Il momento migliore per realizzare questo massaggio è il tardo pomeriggio, quando le gambe sono più stanche. Perfetto se avete in casa dell’olio al rosmarino, ma potete usare anche del semplice olio d’oliva o qualunque altro olio a uso cosmetico.

Versate poco olio nel palmo delle mani e sfregatele. Eseguite sulle gambe un movimento ascendente, dalle caviglie verso il cuore. Ripetete i movimenti, questa volta esercitando una maggiore pressione. Eseguite prima l’intero massaggio sulla parte anteriore della gamba per poi passare alla parte posteriore.

Non trascurate le gambe durante la quarantena!

Sebbene la quarantena abbia complicato le nostre attività quotidiane, la salute non riposa mai. E le gambe richiedono tutta la nostra attenzione. Cercate, quindi il modo più vicino alle vostre esigenze per muoverle e per prevenire complicazioni come le varici.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Rodríguez, J. R. E., Quesada, F. F., & Montoya, S. B. (2014). Prevalencia y características clínicas de la enfermedad venosa crónica en pacientes atendidos en Atención Primaria en España: resultados del estudio internacional Vein Consult Program. Cirugía Española, 92(8), 539-546.
  • Rivera Schettini, C. V. (2007). La incidencia del desarrollo de un programa de saltar cuerda sobre la resistencia básica de las y los estudiantes del 9º grado de educación básica del Centro Escolar “Valle del Sol.” del municipio de Apopa (Doctoral dissertation, Universidad de El Salvador).
  • Bura-Rivière, A., & Boccalon, H. (2015). Fisiología y exploración de la circulación arterial. EMC-Podología, 17(1), 1-22.
Torna in alto