
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
I dolci sono sempre stati e sempre saranno punto debole di tutti noi. Per questo motivo, oggi vi insegneremo a preparare in casa questa deliziosa mousse al cioccolato, seguendo una ricetta casalinga. Inoltre, impararete a preparare una versione a basso contenuto calorico.
A chi non piacerebbe un delizioso dessert da consumare dopo un pasto principale? La cosa migliore è prepararlo in casa, perché in questo modo terremo sotto controllo il rischio di assumere calorie in eccesso. Continuate a leggere per scoprire questa ricetta casalinga per una mousse al cioccolato, e viziatevi, di tanto in tanto!
In questo articolo vi spiegheremo passo dopo passo e in dettaglio come preparare in casa questo dolce. Provate questa deliziosa mousse al cioccolato e gustatevi il suo sapore e la sua dolce consistenza!
Solitamente è facile trovare deliziosi dolci in pasticceria o recandoci al panificio. Tuttavia, questi contengono una elevata quantità di edulcoranti artificiali, di coloranti e di altri tipi di ingredienti che non sono salutari per il nostro organismo.
L’ideale è sapere cosa aggiungere e cosa escludere nella preparazione di qualunque piatto. Per questo motivo, non solo vi spiegheremo come preparare una mousse con ingredienti tradizionali, ma vi diremo anche come prepararla in versione “light“.
La mousse (un dessert dall’aspetto spumoso) è un dolce di origine francese. Si ottiene a partire da una base fatta di albumi d’uovo montati a neve o con del latte condensato.
Per questo motivo è diventata famosa, soprattutto grazie alla sua consistenza cremosa e spumosa, oltre che al suo sapore ineguagliabile. Tuttavia, in alcuni paesi vengono preparate mousse persino alle verdure o di pesce.
Gli ingredienti principali per realizzarla sono zucchero, albume d’uovo, latte condensato o panna montata, cioccolato e burro.
Tuttavia, possiamo sostituire alcuni ingredienti o sostituirli per renderla più leggera.
Non avete più scuse per non cedere alla tentazione di un dolce gustoso per paura di ingrassare.
Scoprite come preparare in casa una deliziosa mousse al cioccolato e gustatela da soli o in famiglia.
Potrebbe interessarvi: I 10 migliori benefici del cioccolato fondente .
Il segreto della mousse è nascosto nell’albume, che deve essere montato a neve. Tuttavia, se non volete utilizzare l’uovo per la preparazione, potete utilizzare del latte condensato.
Non ci saranno problemi se opterete per l’uno o per l’altra o per entrambe.
Inoltre, non solo potete prepararla come dessert, ma potete anche utilizzarla come farcitura per una torta fredda o per una torta da forno. Si tratta di un dolce facile da preparare e con ingredienti comuni, che avrete di sicuro a portata di mano.
Scoprite anche: Ricetta per preparare una deliziosa torta al caffè.
Dato che ci prendiamo cura dei nostri lettori e sappiamo quanto ci teniate al benessere del vostro corpo e alla vostra salute, vi suggeriamo una variante di questa ricetta casalinga per la mousse al cioccolato.
Con questa alternativa, potrete gustarvi questo dolce senza rimorsi perché avrete sotto controllo l’apporto calorico.