
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
A seconda del modo in cui cucinerete la cipolla, otterrete un sapore piuttosto che un altro. Se la cucinerete in forno al posto di bollirla in acqua, le darete un tocco più speciale e saporito.
La marmellata di cipolle è tanto originale quanto saporita; un condimento perfetto e delizioso per molti piatti che non dovete farvi scappare. Per un aperitivo, per accompagnare la carne, il pesce e, perché no, per fare dei crostini al formaggio. Questa marmellata rappresenta una scelta innovativa nella vostra cucina.
La marmellata di cipolle è dolce molto semplice da preparare e apporterà alla vostra cucina un tocco di originalità di cui, poi, non riuscirete a fare a meno.
Come già noto, la cipolla è meravigliosa in tutte le sue forme, salutare, benefica e saporita. Quindi è un elemento indispensabile oggigiorno nelle nostre tavole e che sta riscuotendo molto successo negli ultimi tempi. Non esitate a provarla, a voi e alle vostre famiglie piacerà moltissimo.
Leggete anche: I migliori alimenti contro l’ipertensione arteriosa
La marmellata di cipolle è molto semplice da preparare. Per prima cosa dovrete scegliere alcuni contenitori di vetro per conservarla nel migliore dei modi. Presentiamo la ricetta per un chilo di marmellata, così potrete regolarvi con la grandezza dei contenitori in modo da conservare la marmellata in buono stato.
Inoltre, per preparare la cipolla abbiamo preferito cuocerla al forno invece che bollirla in acqua, dato che le conferisce un sapore molto più particolare e gustoso. Tuttavia, potete cuocerla come desiderate, ci sono persone, infatti, che scelgono di grigliarla sulla legna. Dipende dai vostri gusti.
Leggete anche: Come estrarre e utilizzare il succo di cipolla
La ricetta che vi abbiamo presentato è dolce e caramellata. Ci sono anche altre versioni: c’è chi, per esempio, preferisce aggiungere aceto balsamico, burro, e 200 grammi di zucchero di canna con la stessa quantità di cipolla e mettere persino un po’ di miele.
Tuttavia, la ricetta da noi presentata è più semplice e vi assicuriamo che il sapore della cottura al forno si avverte a ogni boccone. Se vi piace una cucina ricca di contrasti, se amate unire i sapori, non esitate a provare questa gustosa marmellata di cipolle!
Un modo gustoso di mangiarla è, per esempio, con dei crostini integrali. Basta mettere una fettina di formaggio sul crostino e sopra un cucchiaino di marmellata di cipolle. Un antipasto saporito e originale, ideale quando avete ospiti in casa.