
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
Vi invitiamo a scoprire un piatto che si distingue per la combinazione di nutrienti e ingredienti particolari. Scoprite la ricetta per preparare tamales caserecci.
La prima cosa da sapere al momento di preparare dei gustosissimi tamales caserecci è riconoscere che questo piatto risulterà sempre buono, qualunque siano gli ingredienti principali. E no, non è un trucco di cucina.
I tamales non appartengono a un solo paese o regione. Oltretutto, questa ricetta presenta diverse somiglianze con altri piatti.
In Venezuela si conoscono con il nome di “hallacas” e sono composti da tre tipi diversi di spezzatino. In Colombia, Perù, Bolivia e Messico, mantengono il nome ma gli ingredienti, la cottura e i contorni cambiano completamente.
Oggi unifichiamo tutti i criteri e vi presentiamo la miglior ricetta per creare tamales caserecci e accedere al vasto mondo della loro preparazione.
Ebbene, di cosa si tratta? Di un impasto a base di pasta di mais ripieno di carne, verdure e salsa per condire. Tutto avvolto per la cottura in una foglia, sia essa di banano o di un’altra pianta resistente, che copre i tamales.
Ricordate, l’attrattiva di questo piatto risiede nel gusto degli ingredienti, che sono diversi. Ciononostante, bisogna essere abbastanza abili al momento di cucinare e mescolare tutto. Seguite questa ricetta e vedrete che il risultato varrà le aspettative.
Riguardo il tamal, la vostra attenzione si deve concentrare sulla cottura e miscela degli ingredienti. Perché? Semplicemente perché questo è il segreto di questa ricetta. Il sapore che acquisiscono mescolandosi con la deliziosa farina di mais.
Tuttavia, potreste a ragione dubitare dell’apporto nutritivo e dell’eccesso di carboidrati che sicuramente caratterizzano i tamales casarecci, ma come già abbiamo sottolineato, il segreto sta nelle porzioni.
Senza dimenticare, chiaramente, che ogni organismo assimila in maniera differente. Certo è che la farina di mais contiene carboidrati, ma ciò non significa che per voi sia un male. Essa è ricca anche di proteine, vitamine, minerali, amminoacidi e antiossidanti.
Leggete anche: Cucinare le verdure in maniera appetitosa.
Per concludere, portate un pentola piena di acqua ad ebollizione e incorporate i tamales. Devono cuocere bene. Il procedimento richiede all’incirca 50 minuti.