Sapone alla rosa mosqueta e aloe per rigenerare la pelle

L'unione di aloe vera e rosa mosqueta è ideale per combattere la lucidità del viso, perché aiuta a riequilibrare la produzione di sebo e a mantenere puliti i pori
Sapone alla rosa mosqueta e aloe per rigenerare la pelle

Ultimo aggiornamento: 28 gennaio, 2021

Il sapone fatto in casa è un ottimo prodotto per la cura quotidiana della nostra pelle e della sua salute. Privo di sostanze chimiche e di altri elementi aggressivi, ci dà la sicurezza che i suoi componenti siano naturali e adatti alla routine bellezza.

Come resistere? Oggi vi diamo un consiglio che vi piacerà: preparare voi stessi un sapone alla rosa mosqueta e aloe vera, adatto a proteggere tutti i tipi di pelle.

I suoi componenti di base fanno di questo sapone un rigeneratore cellulare in grado di combattere l’invecchiamento della pelle, migliorare la sua elasticità e risolvere eventuali inestetismi come i segni dell’acne o le piccole cicatrici.

Siete pronti a prendere nota?

Sapone alla rosa mosqueta e aloe vera. Per quale tipo di pelle è adatto?

Facile da fare, il sapone alla rosa mosqueta è una buona scelta per la cura quotidiana della pelle, da usare la mattina o prima di andare a dormire.

Ottimo come pre trattamento prima di applicare la crema nutriente o l’antirughe, per cominciare bene la giornata ed essere sicure che la pelle sia completamente pulita e pronta per il trucco.

Usato in modo regolare, questo sapone, farà apparire la vostra pelle ogni giorno più sana, tonica e priva di imperfezioni. Vediamo, prima di darvi la ricetta, quali sono tutti i suoi benefici.

ragazza che si guarda allo specchio cura della pelle

1. Pelle con acne

Sia l’aloe vera che la rosa mosqueta sono due doni della natura curativi e utili per eliminare le tossine. Hanno entrambe proprietà antisettiche che aiutano a prevenire le infezioni e a combattere la fastidiosa acne.

Noterete come le piccole infiammazioni cominceranno a ridursi e, a poco a poco, anche i punti neri che di solito appaiono nelle zone più grasse del viso.

La rosa mosqueta e l’aloe vi aiuteranno a recuperare un aspetto della pelle più sano e naturale.

2. Particolarmente indicato per la pelle grassa

Se avete quel tipo di pelle che diventa subito lucida e su cui il trucco non dura a lungo, non preoccupatevi: con questo sapone, risolverete il problema.

Grazie alle sue proprietà astringenti, regola la produzione di sebo e predispone l’equilibrio della pelle: i pori avranno si ristringeranno, saranno liberi dalle tossine e acquisteranno più tono.

3. Un ottimo struccante

Grazie alla sua capacità di rimuovere le impurità e le tossine, il sapone alla rosa mosqueta e aloe vera sarà lo strumento quotidiano che vi permetterà di ottenere una pelle pulita prima e dopo il trucco.

È utile la mattina per preparare la pelle alla giornata che ci aspetta; e la sera, quando si arriva a casa, non c’è niente di meglio che una buona pulizia per lasciare a riposo la pelle, libera da ogni impurità e tracce di trucco.

Ricordiamo, inoltre, che è anche molto adatto per gli uomini, dopo la rasatura perché riduce le irritazioni, lenisce e ammorbidisce la pelle.

È ideale, quindi, anche per il dopo ceretta. Questo sapone vi lascerà le gambe lisce e vi proteggerà dalle irritazioni.

Infine, l’odore che lascia sulla pelle è buonissimo!

Preparazione del sapone alla rosa mosqueta e aloe vera

sapone fatto in casa alla rosa mosqueta

Di cosa abbiamo bisogno?

  • 500 gr di olio di oliva
  • 10 gr di olio di rosa mosqueta
  • 70 gr di soda caustica
  • 50 gr di gel di aloe vera
  • 10 gr di olio essenziale alla lavanda
  • 250 ml di acqua
  • 4 stampi per il sapone
  • guanti e occhiali di protezione per la manipolazione della soda caustica

Preparazione:

foglie di aloe vera tagliate
  • La prima cosa da fare è prepararci a mescolare la soda caustica con l’acqua. Lo faremo protetti. Per questo motivo, occorre indossare un paio di occhiali e di guanti.
  • Mettete a scaldare, a bagnomaria, la soda caustica e l’acqua. Mescolate la miscela mentre aspettate che raggiunga una temperatura calda. Se per qualche motivo doveste entrare in contatto con la soda caustica o bruciarvi, potete applicare immediatamente un po’ di aceto che vi darà subito sollievo.
  • Adesso andiamo a mescolare, a parte, l’olio d’oliva e l’olio di rosa mosqueta. Anch’essi vanno riscaldati a bagnomaria. Devono diventare caldi, ma sempre mantenendo il fuoco basso.
  • Procediamo ad unire la soda caustica e l’acqua con la miscela dei due oli. Aiutatevi con un cucchiaio per mescolare bene i due elementi.
  • Quando notate che cominciano ad assumere una certa consistenza, è il momento di aggiungere l’olio essenziale di lavanda e il gel di aloe vera, che avrete estratto dalla pianta. Ci siamo quasi.
  • Continuate a mescolare fino ad ottenere una pasta omogenea e consistente.
  • Oliate i due stampi e versatevi all’interno la miscela.
  • Ora potete lasciarli raffreddare. La cosa migliore è lasciarli riposare almeno un giorno, per poi sformarli con molta attenzione. Il vostro sapone all’aloe vera e rosa mosqueta è pronto per esser utilizzato!
Potrebbe interessarti ...
Crema rigenerante con aloe vera facile da preparare
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Crema rigenerante con aloe vera facile da preparare

L'aloe vera è una delle piante più spesso utilizzate nella preparazione di diversi prodotti cosmetici, come le creme rigeneranti, ad esempio.

 


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Paladines, D., Valero, D., Valverde, J. M., Díaz-Mula, H., Serrano, M., & Martínez-Romero, D. (2014). The addition of rosehip oil improves the beneficial effect of Aloe vera gel on delaying ripening and maintaining postharvest quality of several stonefruit. Postharvest Biology and Technology. https://doi.org/10.1016/j.postharvbio.2014.01.014
  • Bährle-Rapp, M. (2010). rosehip. In Springer Lexikon Kosmetik und Körperpflege. https://doi.org/10.1007/978-3-540-71095-0_8980
  • Cohen, M. (2012). Rosehip: An evidence based herbal medicine for inflammation and arthritis. Australian Family Physician.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.