
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
Il latte di cocco è una bevanda vegetale molto versatile, in grado di sostituire i latticini in diverse ricette. In questo articolo desideriamo condividere 3 deliziose ricette per godere del suo sapore e delle sue proprietà.
Il latte di cocco è una bevanda vegetale che si ottiene dalla polpa dell’omonimo frutto. Grazie al suo sapore e al suo importante valore nutrizionale, negli ultimi anni ha acquisito una popolarità sempre più grande. Vi piacerebbe imparare a preparare alcune gustose ricette con il latte di cocco? Eccovi 3 diverse possibilità.
Dal punto di vista nutrizionale, il latte di cocco offre molti benefici per la salute. Non solo contiene grassi sani, ma fornisce anche vitamine, minerali, antiossidanti e proteine. Oltre a ciò, diversamente dal latte vaccino, non contiene lattosio ed è facilmente digeribile.
Possiede una consistenza e un sapore che si sposa molto bene in decine di ricette il cui ingrediente principale è costituito dal latte o dai latticini. Desiderate provarlo anche voi? Allora non esitate a preparare le seguenti ricette!
Potrebbe interessarvi anche: Latte di mandorle e cocco, come si preparano
Siete alla ricerca di una bevanda con cui fare il pieno di energie? Invece di comprare bibite energetiche di produzione industriale, optate per questo delizioso frullato di latte di cocco e banana.
Grazie al suo contenuto di zuccheri naturali, è perfetto per migliorare il rendimento fisico e mentale.
Una delle ricette a base di latte di cocco più popolari è rappresentata da questo squisito budino. Diversamente dalla ricetta tradizionale, questo dolce può essere consumato anche dalle persone intolleranti al lattosio.
Inoltre, si tratta di un dessert a basso apporto calorico che possiamo mangiare di tanto in tanto senza sensi di colpa.
Attenzione: questa ricetta non è adatta per le persone diabetiche.
Vi consigliamo di leggere anche: Pollo marinato con latte di cocco e riso
È importante chiarire che questa ricetta contiene più calorie rispetto alle precedenti. A causa del suo contenuto di zucchero e latte condensato, il suo consumo non è consigliabile alle persone intolleranti al lattosio e ai diabetici. È bene mangiarne con moderazione, in piccole quantità.
Non avete ancora provato queste ricette con il latte di cocco? Sono molto facili da preparare. Si tratta di un’ottima alternativa per ridurre il consumo di latticini. Ricordate di non eccedere con il loro consumo, così da non assumere troppe calorie.