Home » Ricette » Dolci » Alcune ricette per il pan brioche fatto in casa
Alcune ricette per il pan brioche fatto in casa
28 Gennaio 2021
Come preparare il pan brioche fatto in casa? Ci sono molte ricette e molte idee. Ve ne proponiamo alcune con diversi ingredienti. Non lasciatevele scappare!
Non c’è niente di meglio di una cucina che profuma di pane appena sfornato. Eppure sempre meno spesso si prepara pane in casa. Ma questo procedimento è più semplice di quanto si possa pensare e il risultato è sorprendente e delizioso. Di seguito vedremo alcuni consigli per preparare semplici ricette di pan brioche fatto in casa, che a tutti piaceranno.
Sciogliere il lievito fresco nella farina, con l’aiuto della punta delle dita.
Aggiungere il burro (deve essere a temperatura ambiente) e mischiare con le dita.
Aggiungere lo zucchero, il sale, le uova e il latte (tiepido).
Lavorare l’impasto con le mani, fino a che non è più appiccicoso sulle dita e assume una consistenza elastica.
Aggiungere le gocce di cioccolato e impastare ancora un po’ in modo che si amalgamino bene.
Formare una palla, metterla in un recipiente profondo e coprire con un panno da cucina. Lasciare riposare per circa 40 minuti, lontano da correnti d’aria e al caldo.
Quando sarà trascorso questo tempo, dividete l’impasto in porzioni più piccole e dategli la forma che desiderate. Andranno bene piccole palline o panini schiacciati
Mettete in forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti.
Treccia di pan brioche fatto in casa
Questa probabilmente è la forma classica del pan brioche. L’ideale è mangiarlo tiepido, appena sfornato, con una tazza di caffè o di cioccolata calda.
La prima cosa da fare è far fermentare il lievito. Per farlo mettete in un recipiente ampio il latte tiepido, lo zucchero e il lievito. Lasciate riposare per cinque minuti.
Mettete sul piano di lavoro la farina a fontana previamente setacciata. Mettete al centro il burro, un uovo, il sale e la vaniglia.
Aggiungete il lievito e impastate bene fino a formare un impasto liscio e omogeneo
Quando l’impasto inizia a scollarsi dalle mani, sbattetelo con forza contro il tavolo; in questo modo diventerà morbido ed elastico.
Lasciatelo riposare coperto con un panno da cucina fino a quando raddoppierà il suo volume (ci vorranno circa 45 minuti).
Dividete l’impasto i tre parti uguali e formate dei serpentoni. Fate una treccia come fareste coi capelli.
Sbattete l’altro uovo e usatelo per spennellare la treccia con l’aiuto di un pennello da cucina.
Mettete la treccia in una tortiera unta con il burro, oppure ricoperta di carta forno.
Infornate a 200° C per 20 o 25 minuti, nel forno già preriscaldato.
2 tazze di farina + 3 cucchiai per il lievito (530 gr circa)
1 tazza di latte tiepido + 2 cucchiai per il lievito (120 ml circa)
Uva passa ravvivata nel cognac, brandy, rum o un altro liquore a scelta
Preparazione
In un recipiente ampio mettete il latte tiepido, il lievito, tre cucchiai di farina e un cucchiaio di zucchero. Coprite e lasciate riposare fino a quando raddoppia di volume (circa 15 minuti).
In un altro recipiente mettete la farina e lo zucchero restanti, la buccia grattugiata di limone e arancia. Fate un buco al centro e aggiungete il sale, il burro, due uova, il latte tiepido e il lievito previamente fermentato. Mischiate con la mano e impastate su un ripiano fino a che l’impasto non risulti soffice ed elastico
Dividete in due parti, coprite e lasciate riposare fin quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Mettete l’impasto sul ripiano e stendete con un mattarello, formate due rettangoli. Farciteli con l’uvetta, le mandorle e le noci. Arrotolate e continuate a impastare perché si amalgamino correttamente
Coprite e lasciate riposare di nuovo fino a che le parti raddoppino il loro volume (ci vorrà circa un’ora).
Spennellate con l’uovo sbattuto e infornate per 40 minuti a 180° C in forno già caldo.
State cercando una ricetta facile, veloce e gustosa per preparare una torta? Vorreste usare ingredienti sani? In questo articolo stiamo presentiamo due ricette per una torta di carote facile da preparare, gustosa e nutriente. La torta di carote Si tratta…