
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Anche se di solito compaiono a seguito di contusioni o come conseguenza di qualche carenza nutrizionale, le righe sulle unghie possono indicare anche problemi più seri.
Vi sarà capitato di guardarvi le mani e di aver notato alcune righe sulle unghie. Questo genera in noi quasi sempre curiosità e ci porta a domandarci: perché compaiono? Cosa possiamo fare affinché spariscano?
Le righe sulle unghie possono indicare che non stiamo mangiando come dovremmo o che forse abbiamo bisogno di prenderci un po’ più cura della mani.
A seguire stiamo per approfondire i motivi per i quali spuntano le righe sulle unghie e come provare a eliminarle. Vi daremo, inoltre, alcuni consigli utili per prevenirne la comparsa in futuro. Tirate fuori carta e penna e prendete appunti.
Le righe sulle unghie possono comparire a qualunque età, e la maggior parte delle volte non necessitano di un trattamento specifico, bensì di un semplice miglioramento delle abitudini di vita, soprattutto di quelle alimentari. Questo perché la causa dietro la loro comparsa è una carenza di nutrienti.
Tra gli altri fattori associati al deterioramento delle unghie c’è la scarsa idratazione (sia interna che esterna), per questo è così importante prendere l’abitudine di applicarsi la crema su tutto il corpo (incluse le mani e le unghie), regolarmente, oltre a bere acqua a sufficienza.
D’altra parte, le righe sulle unghie potrebbero anche essere conseguenza di un trauma. Per questo motivo bisogna fare attenzione quando svolgiamo determinate attività e quando manipoliamo oggetti.
A seguire, stiamo per vedere quali sono i principali tipi di deficit nutrizionale associati alle righe sulle unghie.
Lo zinco è un nutriente essenziale per molte delle funzioni del corpo. Per questo, quando non lo otteniamo in dosi sufficienti ecco che compaiono macchie o righe sulle unghie o che i capelli si indeboliscono, ecc.
Possiamo assumere lo zinco (se raccomandato dal medico) sotto forma di integratore oppure attraverso questi alimenti:
In alcuni casi la comparsa delle righe può essere correlata a una carenza di vitamina B12, ossia a una anemia perniciosa.
È fondamentale sottoporsi a degli esami medici per scoprire la causa della carenza di questa vitamina, in quanto potrebbe anche essere dovuta a una dieta vegana troppo rigorosa (che può essere integrata con dei supplementi) o al malassorbimento di questo nutriente a causa di gravi malattie intestinali.
Troviamo buone fonti di vitamina B12 nei seguenti alimenti:
Potrebbe interessarvi anche: Benefici del lievito di birra per la salute
Anche la mancanza di magnesio può provocare la comparsa di queste righe sulle unghie. Per evitarlo, bisogna includere i seguenti alimenti nella dieta:
Si sconsiglia di assumere integratori di magnesio senza autorizzazione medica.
Potrebbe interessarvi: Onicomicosi di mani e piedi: quali rimedi?
Per evitare la comparsa delle righe sulle unghie e il loro deterioramento in generale, si consiglia di tenere conto di quanto segue:
Se le righe sulle unghie permangono a lungo e se vi danno fastidio, il consiglio è rivolgervi al medico per sottoporvi a una visita. A quel punto, egli sarà in grado di indicarvi il trattamento più adatto al vostro caso.