
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Se abbiamo la tendenza a soffrire di emicranie, includere queste soluzioni naturali nella nostra quotidianità ci può aiutare tanto a prevenirle quanto ad alleviarle quando si presentano
L’emicrania è un mal di testa intenso che interferisce con la realizzazione delle nostre attività quotidiane. Questa viene descritta come un forte dolore pulsante, di solito su un lato della testa, che può essere associato con difficoltà visive e problemi neurologici e gastrointestinali.
La sua causa è la dilatazione delle arterie situate nel cranio, che provocano una reazione infiammatoria che a sua volta scatena i vari sintomi. Questi, a loro volta, sono legati all’esposizione ad ambienti contaminati, allo stress e al consumo eccessivo di alcuni alimenti irritanti.
Un attacco cronico può durare tra 4 e 72 ore, arrivando a debilitare la persona interessata. Tuttavia, in molti casi la situazione può essere controllata, in quanto gli analgesici e gli antinfiammatori accelerano il processo di recupero.
In aggiunta, ci sono anche alcuni rimedi naturali che, per le loro proprietà, agiscono come rilassanti dalla tensione e dal dolore. In questo articolo vogliamo condividere 5 buone opzioni in modo che le possiate utilizzare quando vi trovate ad affrontare questa condizione.
Gli acidi grassi contenuti nell’olio di oliva agiscono come antinfiammatori naturali, adatti per il trattamento del dolore da emicrania. In questo caso potenziamo i suoi effetti con un po’ di succo di limone, ottenendo un rimedio antiossidante che, tra le altre cose, riduce gli effetti dello stress ossidativo.
Leggi anche: Acqua di carciofo e limone per eliminare gli eccessi di acido urico dal corpo
Lo zenzero contiene un principio attivo chiamato gingerolo, il quale conferisce proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Questo, unito con le sostanze nutrienti del limone, aiuta a rilassare i vasi sanguigni, controllando i forti mal di testa.
Gli effetti rilassanti e antinfiammatori dei fiori di camomilla possono alleviare lo stress causato dall’emicrania. Questo infuso ripristina la circolazione del sangue e, migliorando il processo di ossigenazione delle cellule, riduce l’infiammazione che provoca il mal di testa.
Leggete anche: Bevanda alla camomilla e cannella per regolare gli zuccheri nel sangue
L’erba di Santa Maria non è tanto popolare quanto altre piante, tuttavia è un ingrediente analgesico e sedativo in grado di ridurre il forte dolore causato da questa condizione. Può essere acquistata nelle erboristerie e la cosa migliore è che può essere assunta di tanto in tanto come metodo preventivo.
Ricchi di fibre, antiossidanti e minerali essenziali, i carciofi sono ottimi integratori alimentari per ridurre gli episodi di emicrania. Questi possiedono effetti diuretici che favoriscono l’eliminazione dei liquidi trattenuti, impedendo l’infiammazione. I loro agenti naturali migliorano la circolazione sanguigna e alleviano l’azione negativa dello stress ossidativo.
Questo disturbo vi affligge? Provate questi rimedi e riducete i sintomi prima che interferiscano con le attività della vostra giornata. Se non sono sufficienti, consultate il medico per conoscere altri trattamenti.