
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Anche se sulla nostra pelle non vediamo ancora i segni dell’età, è sempre consigliabile iniziare a usare questi trattamenti il prima possibile per poter sfoggiare una pelle soda, morbida e liscia
Flaccidità del viso. Avere un viso giovane e dalla pelle soda è il risultato di una vasta gamma di abitudini e segreti di bellezza che ci permettono di mantenere i nutrienti e la buona salute della cute.
La flaccidità del viso è un problema estetico che, oltre ad essere la causa di rughe precoci, può essere anche il riflesso di una carenza nutrizionale e della mancanza di precauzioni contro gli effetti nocivi del sole e delle tossine presenti nell’ambiente.
Anche se non sempre ne siamo al corrente, la struttura dell’elastina e del collagene subiscono gli effetti negativi della disidratazione, dell’impatto dei raggi UV del sole e delle particelle presenti nell’ambiente che, a occhio nudo, non possiamo percepire.
A causa dei cambiamenti biologici tipici dell’invecchiamento, inoltre, i muscoli del viso diventano più deboli e, poco a poco, perdono l’aspetto sodo che li caratterizza in età più giovani.
Per fortuna al giorno d’oggi sono stati creati molti prodotti e trattamenti cosmetici che hanno lo scopo di nutrire la pelle per ridurne la flaccidità del viso e prevenire la formazione accelerata dei segni dell’età.
Tra questi troviamo anche diversi rimedi fatti in casa che si possono preparare con semplici ingredienti economici e naturali al 100%.
Che ne dite di dare a questi rimedi una chance?
L’albume delle uova è uno dei migliori astringenti naturali e, quindi, è un’ottima soluzione per combattere la produzione eccessiva di grasso e la flaccidità.
Le sue sostanze idrolipidiche nutrono lo strato dermico in profondità e riducono la perdita di collagene e di elastina.
Leggete anche: “Maschera per il viso all’uovo per purificare e tonificare la pelle”
Il gel contenuto all’interno delle foglie di aloe vera è uno dei migliori ingredienti con cui tonificare la pelle flaccida e disidratata.
Il suo importante contenuto di acido malico aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce e riduce la presenza di piccole imperfezioni come macchie, cicatrici e rughe.
Più del 90% del cetriolo è composto da acqua e da sostanze antiossidanti e protettive. Per questo motivo, applicandolo sulla pelle, è possibile ottenere un effetto rinfrescante e ringiovanente che previene la comparsa di rughe precoci.
Agisce come un ricostituente naturale, perfetto per tonificare la pelle flaccida e danneggiata. Inoltre, riduce l’eccesso di grasso ed elimina le cellule morte.
Il miele d’api puro è un potente idratante naturale che apporta benefici sia alle pelli secche sia a quelle grasse.
Il suo alto contenuto di antiossidanti, vitamine e minerali lo rendono uno dei migliori alleati per combattere la flaccidità e le rughe precoci.
L’acqua di rose è un tonico naturale che riduce la flaccidità del viso e altri problemi estetici come i punti neri, l’eccesso di sebo o l’accumulo di cellule morte.
Vi consigliamo di leggere anche: “Un cerotto per rimuovere i punti neri del naso”
Anche se la vostra pelle appare ancora giovane, vi consigliamo di iniziare a usare questi trattamenti per prevenirne la flaccidità.
Scegliete quello che vi incuriosisce di più e usatelo in modo regolare per godere al massimo di tutti i sui incredibili benefici.