
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
La curcuma è una spezia antinfiammatoria con interessanti benefici per disturbi come l'artrite reumatoide. Scoprite come utilizzarla con 3 rimedi da preparare in casa.
In questo articolo proponiamo 3 rimedi con la curcuma per l’artrite reumatoide. Questa spezia ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie che posso donare sollievo dal dolore accusato di continuo dal soggetto.
Queste opzioni naturali aiutano anche a frenare il decorso dell’artrite reumatoide, che può essere molto rapido nei primi anni. Una riduzione dei sintomi contribuirà a un miglioramento al livello fisico ed emotivo della persona, in quanto si ripercuoterà in maniera positiva sulla qualità della sua vita.
L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica che non ha cura e che colpisce l’1% della popolazione mondiale. Per questo, molte persone cercano rimedi o soluzioni semplici per calmare i sintomi di questa condizione.
In questo caso ci concentreremo sulla curcuma, che ha dimostrato di essere un vero toccasana per il nostro organismo: antinfiammatoria, analgesica, antiossidante, antimicrobica, epatoprotettore e anticancerogena, per citarne alcune.
Grazie alle sue proprietà curative, questa spezia può essere utile nel caso di malattie che causano infiammazione e dolore. Oggi possiamo trovarla in polvere, in olio o possiamo assumere il suo componente attivo, la curcumina, come integratore. Nelle righe che seguono presentiamo tre rimedi con la curcuma per l’artrite reumatoide da preparare in casa.
Potrebbe interessarvi: 5 frullati contro i dolori dell’artrite reumatoide
Questo rimedio da applicare localmente esercita in poco tempo un effetto calmante. In questo caso, gli effetti della curcuma si uniranno a quelli dell’argilla, che aiuta a calmare l’infiammazione, dunque il dolore. Oltre a ciò, apporta numerosi minerali attraverso la pelle.
Tra i rimedi con la curcuma per l’artrite reumatoide questo può essere applicato tramite un delicato massaggio. La combinazione di tre ingredienti medicinali è l’ideale per calmare l’infiammazione e il dolore.
La piperina presente nel pepe nero aumenta la biodisponibilità della curcuma fino al 2000%, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Foods. È dunque estremamente consigliato combinare questi due elementi quando possibile. Non a caso, alcuni integratori contengono curcuma e pepe nero.
Potrebbe interessarvi: Farina di cocco: i benefici nutrizionali
Possiamo completare il trattamento locale con questa bevanda. Si tratta di un latte vegetale e medicinale estremamente calmante e salutare che, tra le altre cose, offre molto calore.
Adesso conoscete tre rimedi con la curcuma per l’artrite reumatoide. Si possono alternare o combinare per apportare al nostro organismo tutti i benefici di questa spezia medicinale. Così com’è dimostrato dagli studi, i suoi effetti antinfiammatori e analgesici vi aiuteranno a sentirvi meglio.
ç