
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Grazie alle proprietà dei loro ingredienti, questi frullati sono ideali da unire ai trattamenti medici contro l'artrite, ma non devono mai sostituirli.
Vorreste scoprire come combattere i dolori dell’artrite reumatoide? Si tratta di una malattia cronica causata dall’infiammazione delle articolazioni e dei tessuti che le rivestono.
Ancora oggi non se ne conosce la causa scatenante, ma gli esperti concordano sul fatto che la malattia sia dovuta ad un logoramento provocato dall’età, dalle cattive abitudini e da alcuni traumi.
Il principale sintomo che la caratterizza è il dolore anche se, in generale, possono presentarsi anche infiammazione, senso di pesantezza e difficoltà nei movimenti.
Di solito i pazienti si sentono sempre stanchi e fanno fatica a svolgere le attività quotidiane.
Il periodo di malattia varia da caso a caso, infatti in alcune persone svanisce con il passare del tempo, in altre va peggiorando.
Per fortuna, esiste una grande varietà di rimedi naturali da affiancare al trattamento medico, al fine di calmare i dolori dell’artrite reumatoide.
Tra questi possiamo trovare vari frullati curativi che apportano al corpo incredibili benefici e una quantità significativa di nutrienti.
L’unione degli ingredienti necessari per preparare questo frullato dà, come risultato, una bevanda antinfiammatoria ed antiossidante che mitiga i sintomi dell’artrite.
Contiene acido folico, vitamine B e C, oltre a potassio e calcio; tutti elementi necessari per rafforzare le cartilagini e le articolazioni.
Leggete anche: 8 rimedi naturali per combattere l’artrite a mani e polsi
Il frullato a base di sedano e ananas è una bevanda diuretica che favorisce l’eliminazione dei liquidi per disinfiammare i tessuti.
Possiede un enzima conosciuto come bromelina, ottimo poiché in grado di ridurre l’infiammazione.
Si tratta anche di una ricca fonte di vitamine e minerali essenziali come:
Includendo questo enzima in modo regolare nella propria dieta, si allevia il dolore alle articolazioni e si regolano gli elettroliti del corpo.
Il sapore di questa bevanda non è molto gradevole, ma grazie alle sue proprietà vale la pena fare un piccolo sforzo.
È un potente diuretico ed antinfiammatorio naturale che favorisce l’eliminazione dei liquidi e la riduzione dei dolori dell’artrite reumatoide.
I composti sulfurei della cipolla proteggono dal danno ossidativo e dagli squilibri causati dal processo infiammatorio del corpo.
La carota è un ortaggio molto sano e ottimo per il trattamento dell’artrite reumatoide. Contiene vitamina A e significative quantità di magnesio e potassio.
È ottimo anche per incrementare la risposta immunitaria del corpo, eliminando i liquidi che si accumulano nell’organismo.
Leggete anche: Delizioso frullato a base di sedano e ananas per perdere peso
La papaia contiene potenti enzimi in grado di controllare l’infiammazione e ridurre il dolore.
Le sue proprietà vengono potenziate dalla vitamina C contenuta nell’arancia, un nutriente essenziale che aumenta la produzione di collagene per proteggere le articolazioni.
È importante ribadire che queste bevande per trattare i dolori dell’artrite reumatoide sono solo un complemento dietetico contro questa malattia e, pertanto, le loro proprietà non curano del tutto i sintomi né possono sostituire i trattamenti prescritti dal medico.