Anche se questi rimedi possono essere molto efficaci per mantenere sotto controllo la pressione alta, dovremmo sempre rivolgerci ad uno specialista affinché realizzi le prove pertinenti e favorisca una diagnosi professionale.
L’ipertensione, o pressione arteriosa alta, è uno dei più importanti fattori di rischio cardiaco.La pressione arteriosa misura la forza di circolazione del sangue attraverso le arterie. Se questo flusso circolatorio è troppo alto, si corre il rischio di soffrire di emorragia cerebrale, attacchi e disturbi cardiaci.
La cosa peggiore della pressione alta è l’assenza di sintomi che ne annunciano la presenza. La pressione arteriosa si misura in millimetri di mercurio (mm Hg), e i suoi valori si mostrano in due modi:
Il primo numero, che è anche il più alto, costituito dalla pressione sistolica.
Il secondo costituito dalla pressione diastolica che mostra la pressione esistente tra i battiti del cuore.
I due valori della pressione arteriosa non sono costanti, bensì variano nel corso della giornata e a seconda dell’attività o della persona. Quando dormiamo la pressione arteriosa è di solito più bassa e tende ad aumentare quando facciamo esercizio.
Dopo aver realizzato due o più misurazioni che hanno dato come risultato valori alti, il medico diagnosticherà pressione alta o ipertensione. Tra i possibili malesseri che l’ipertensione produce, troviamo:
Forti mal di testa
Dolore al petto
Vista offuscata
Arrossamento del viso
Mal di testa
Nausea e vomito
Trattamento per la pressione alta
Il medico avrà il compito di valutare i fattori di rischio che presenta una persona affetta da ipertensione nella sua vita di tutti i giorni. Il paziente dovrà adottare un nuovo stile di vita, in cui dovrà tenere presente i seguenti consigli per mantenere sotto controllo il peso (è fondamentale evitare sovrappeso e obesità):
Seguire una dieta ricca di frutta, verdura e prodotti dal basso contenuto di grasso.
Purtroppo, anche tutti questi cambiamenti potrebbero non essere sufficienti per mantenere sotto controllo la pressione alta. Di solito, infatti, occorre assumere specifici farmaci.
Rimedi naturali per combattere la pressione alta o l’ipertensione
Succo di limone e prezzemolo
Il mix di succo di limone e prezzemolo produce sani effetti diuretici. Facilita l’eliminazione dei liquidi e favorisce l’espulsione delle sostanze che aumentano la pressione arteriosa attraverso l’urina.
Aggiungeremo tutti gli ingredienti nel frullatore e frulleremo per alcuni minuti fino ad ottenere un mix omogeneo.
Si consiglia di assumerne un bicchiere al giorno a digiuno.
Gli effetti dell’aglio
L’aglio è consigliato da molti medici e specialisti come un ottimo rimedio naturale contro l’ipertensione. Inoltre, questo alimento è anche ottimo per ridurre il colesterolo.
Per assumerlo, si può optare per pillole o capsule oppure si può anche assumere uno spicchio d’aglio al giorno. Per approfittare al massimo dei suoi benefici, lo lasceremo riposare per alcune ore in un bicchiere d’acqua.
Avena
L’avena possiede un elevato contenuto di fibre solubili, le quali possonoridurre il colesterolo cattivo (LDL) fino al 5%. L’avena (soprattutto se assunta a colazione) è uno dei grandi rimedi naturali contro la pressione alta.
Il cioccolato fondente
Il cioccolato fondente (minimo con il 70% di cacao) possiede dei principi attivi nella sua composizione chiamati flavonoidi. Essi possono ridurre la pressione arteriosa e apportare molti benefici alla nostra salute.
È importante che abbia il massimo contenuto di cacao possibile perché, ad esempio, il cioccolato al latte vede di molto ridotta la sua azione positiva a causa della presenza di zuccheri.
Olio d’oliva
Tra le altre proprietà molto sane, l’olio d’oliva ci aiuta anche a regolare la pressione arteriosa. Fa parte della dieta mediterranea e aiuta, tra le altre cose, a mantenere sotto controllo il diabete e il colesterolo cattivo (LDL).
Si tratta di un altro rimedio naturale contro l’ipertensione che possiamo ottenere in natura per realizzare potenti infusi. Possiamo anche assumerla sotto forma di pillole e capsule che possiamo acquistare al supermercato.
Prendere un animale domestico è positivo per l’ipertensione?
Avere un cane o un gatto in casa, o anche dei pesci in un acquario da ammirare mentre nuotano, può rappresentare un altro grande rimedio naturale per ridurre la pressione. Questo è un consiglio valido soprattutto se tale problema è associato allo stress.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…