
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Grazie all'effetto antivirale e antinfiammatorio del suo gel, l'aloe vera ci può aiutare ad eliminare le verruche e a migliorare l'aspetto della pelle
Le verruche sono piccole protuberanze causate dal virus del papilloma umano (HPV), di cui esistono numerosi tipi. La sua presenza nel corpo stimola l’anormale crescita delle cellule e, poco a poco, crea delle alterazioni benigne e indolori che, però, possono essere altamente contagiose.
Anche se non provocano gravi danni alla salute, la comparsa delle verruche indica che il sistema immunitario non è abbastanza forte da sconfiggere i virus.
Tuttavia, ci sono alcuni rimedi del tutto naturali che, grazie alle proprietà dei loro ingredienti, sono in grado di limitare la propagazione dei microorganismi e, allo stesso tempo, di eliminare le imperfezioni della pelle. In questo articolo vi parleremo dei sei migliori rimedi naturali per dire addio alle verruche: prendete nota e non esitate a provarli!
La combinazione di olio di ricino e bicarbonato di sodio rappresenta un prodotto antimicrobico e antivirale che elimina con facilità le verruche. L’applicazione diretta di questo unguento limita l’infezione e ne evita la proliferazione in altre parti del corpo.
Anche se non è in grado di eliminare subito l’escrescenza, è comunque una buona opzione per accelerare il processo di guarigione della pelle.
Leggete anche: Olio di ricino: 8 incredibili benefici per la salute e la bellezza
Gli acidi naturalmente presenti nella cipolla, così come i suoi composti solforati, regolano il pH naturale della pelle e ne favoriscono la guarigione, eliminando le verruche. Tali proprietà si uniscono a quelle della vitamina C del limone e ne potenziano le proprietà antivirali e antibatteriche per un miglior risultato.
Tra i molteplici benefici che il gel di aloe vera apporta alla pelle vi è l’azione riparatrice contro le verruche causate dall’HPV. Il suo effetto antivirale, idratante e antinfiammatorio aiuta ad eliminare queste piccole escrescenze e a migliorare l’aspetto della pelle.
La crema elaborata con aspirina e limone offre diversi benefici utili contro l’antiestetica comparsa delle verruche che possono svilupparsi in diverse aree del corpo. Entrambi gli ingredienti favoriscono l’eliminazione delle cellule morte e svolgono un effetto antimicrobico e antivirale.
L’effetto antiossidante e riparatore dell’olio di vitamina E rende questo prodotto un ottimo rimedio contra le escrescenze provocate dall’infezione da HPV. Quest’olio, infatti, penetra con facilità nella pelle e ammorbidisce le verruche, facilitandone la rimozione.
Vi consigliamo di leggere anche: Schiarire gomiti e ginocchia con una crema a base di latte e vitamina E
La radice di liquirizia possiede proprietà antinfiammatorie che riducono le dimensioni delle verruche e restituiscono un aspetto più sano alla pelle.
Non dimenticate che questi trattamenti, essendo naturali, non danno risultati immediati: è necessaria, quindi, un po’ di pazienza e molta costanza nella loro applicazione per poter notare dei giovamenti. Seguite i consigli che abbiamo dato per ciascuno di questi rimedi e uniteli a un’alimentazione adeguata, volta al rafforzamento delle difese immunitarie.