
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
È molto importante aumentare l'igiene ed applicare alcol o iodio più volte al giorno. Non bisogna mai schiacciare il foruncolo, per non espandere l'infezione.
I foruncoli sono un problema della pelle che si presenta quando i follicoli piliferi si infettano; non si tratta di lesioni gravi, ma possono essere abbastanza dolorosi in quanto causano una forte irritazione intorno alla zona colpita.
Queste lesioni sono molto comuni e si possono presentare in qualsiasi parte del corpo, anche se le zone più colpite dai dolorosi brufoletti sono il viso, le ascelle, i glutei, le spalle, l’inguine e l’interno coscia.
Queste lesioni si presentano come degli insignificanti punti rossi, che fanno un po’ male. Tuttavia, con il passare delle ore, il dolore può diventare più intenso e le dimensioni del brufolo aumentano, a causa dell’infiammazione.
I foruncoli sono prodotti da un’infezione batterica (in particolare, dello Staphylococcus aureus), anche se questa non è l’unica causa della formazione dei foruncoli. Questi infatti possono essere dovuti ad altri motivi, tra i quali, ad esempio:
Per approfondire, leggete anche: Perché compaiono i foruncoli e come prevenirli
Un foruncolo è una lesione delicata e non bisogna esercitare pressione su di esso: farlo può essere pericoloso, perché i batteri possono essere spinti verso il sangue e invadere altre parti dell’organismo (sepsi).
Quando si formano su zone come labbra o naso, schiacciarli può essere un rischio perché l’infezione potrebbe arrivare al cervello (meningite).
È di vitale importanza mantenere tutta la zona che circonda il foruncolo molto pulita; per farlo, potete usare un panno o un cotton fioc e dell’alcol o della tintura di iodio.
È necessario pulire questa parte e la zona circostante tre o quattro volte al giorno. È importante lavarsi nella doccia e non fare il bagno, perché se l’acqua non scorre è più facile estendere l’infezione ad altre parti del corpo.
Leggete anche: Disinfettare una ferita nel modo corretto
Quando pulite un foruncolo sarebbe meglio usare dei guanti; che lo facciate o no, però, la cosa più importante è lavare bene le mani prima di toccare del cibo.
Se state trattando un foruncolo e notate i seguenti sintomi, è necessario andare immediatamente dal medico, visto che si tratta di chiari indizi del fatto che l’infezione si sta estendendo:
Avere un foruncolo non è un problema grave, ma è comunque bene curarlo nel modo adeguato, in modo che il problema non si estenda e non si trasformi in un’infezione che richieda procedure più specializzate.