
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La gelatina può aiutarci ad alleviare i dolori articolari. Può essere applicata topicamente oppure ingerita; in ogni caso, prima di cominciare il trattamento è meglio consultare il medico.
I dolori articolari possono essere la conseguenza di un trauma, uno sforzo eccessivo o il sintomo di alcune malattie croniche. Possiamo ricorrere ai rimedi alla gelatina per trattarli.
Questi dolori riducono la qualità della vita, limitando la nostra capacità di movimento e arrivando a causare invalidità. Ne sono maggiormente colpite le persone anziane, che vanno incontro alla degenerazione della cartilagine, dei tendini e dei legamenti.
Sono molto comuni anche tra chi soffre di artrite reumatoide, osteoartrite e altre condizioni infiammatorie che compromettono le articolazioni e il sistema scheletrico.
In genere, il trattamento per controllare il dolore comprende diversi farmaci analgesici e altre terapie fisiche.
Esistono, però, alternative naturali che, grazie alle loro proprietà, riducono l’infiammazione e calmano il dolore.
È il caso della gelatina, un alimento usato in cucina e dall’alto valore nutritivo.
Oggi vi parliamo dei suoi principali benefici e di tre rimedi alla gelatina che si possono preparare in casa per lenire i dolori articolari.
La gelatina è un ingrediente che si ottiene dalla lavorazione delle ossa e della pelle di mucche e maiali. È considerata una delle fonti naturali più ricche di collagene e aiuta a ricostruire i tessuti danneggiati.
Ha un elevato apporto di proteine (circa il 90%), contiene anche acqua, sali minerali, vitamine e altri nutrienti importanti che proteggono la salute di ossa, articolazioni, capelli e unghie.
Anche se la maggior parte di questi benefici si ottiene ingerendola, anche gli impacchi ad uso topico vi aiuteranno ad ottenere sollievo.
Leggete anche: Usare la gelatina per la salute dei capelli
Gli impacchi di gelatina sono un rimedio utile per ridurre l’infiammazione e tenere sotto controllo il dolore articolare.
Hanno un effetto rilassante e riducono la sensazione di stanchezza dopo l’attività fisica o dopo uno sforzo fisico intenso.
Con questo impacco forniamo al nostro corpo una buona quantità di prolina e idrossiprolina, due aminoacidi essenziali che riparano il tessuto connettivo e riducono i dolori articolari, muscolari e ossei.
Leggete anche: 9 alimenti da evitare in caso di dolore alle articolazioni
La gelatina al latte è perfetta per la colazione, perché ricarica di energia il nostro corpo.
I suoi 18 aminoacidi essenziali e l’elevato apporto di collagene aiutano a rafforzare le articolazioni e le ossa.
Questi tre rimedi rappresentano solo un aiuto per alleviare i dolori articolari. Se dopo due settimane di trattamento il dolore persiste o aumenta, consultate il medico per chiarire quale possa essere la causa precisa.
La gelatina è un alimento innocuo e non provoca effetti secondari, ma gli esperti consigliano di evitarne l’assunzione in caso di disturbi epatici o difficoltà digestive croniche.