
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Applicando il trattamento una volta alla settimana, grazie alle proteine della gelatina, si nutrono in profondità i capelli, i quali recuperano forza, brillantezza e volume.
Oggi vi invitiamo a scoprire questo trucco di bellezza imprescindibile per i capelli ondulati o ricci, che vi permetterà di acquisire brillantezza e fermezza nel modo più semplice possibile. In questo articolo vi spieghiamo come potete riuscirci con un po’ di gelatina, a basso costo e senza la necessità di ricorrere ai classici prodotti aggressivi per i capelli.
I capelli ricci di solito sono secchi e ribelli e, spesso, è necessario usare prodotti quali gel, cere, schiume o lacca per tenerli fermi, soprattutto quando il clima è umido.
Tuttavia, c’è un prodotto naturale che può aiutarci ad ottenere questo obiettivo in modo molto più semplice, economico e naturale: la gelatina.
Affinché la gelatina funzioni come desideriamo, avremo bisogno di mescolarla con del balsamo naturale.
Le quantità saranno le seguenti per un balsamo di circa 300 ml:
Vi consigliamo di leggere: 5 balsami fai-da-te per i capelli
Con la gelatina, potete preparare anche un’ottima maschera per i capelli fragili e sfibrati.
In questo caso, aggiungete anche l’aloe vera alla ricetta.
La gelatina è un alimento ricco di proteine che penetrano in profondità nei capelli, dando essi volume, brillantezza e vitalità.
Affinché sia efficace, dovete applicare questa maschera almeno una volta alla settimana.
Dovreste anche evitare l’uso eccessivo del phon, il quale secca e danneggia i capelli.
Leggete anche: Rimedi naturali per dare volume ai capelli
La gelatina è sempre molto efficace, soprattutto se teniamo in considerazione altri consigli per proteggere i nostri capelli:
Per avere capelli definiti, bisogna anche tenere in considerazione l’importanza dell’alimentazione, che nutre il cuoio capelluto e gli apporta tutto quello di cui ha bisogno. Capelli tendenti al crespo e secchi soffrono di un deficit di nutrienti che potete fornire essi aggiungendo i seguenti alimenti alla vostra dieta:
Il lievito di birra è un integratore eccellente per la pelle, i capelli e le unghie. Esso ci aiuta ad eliminare le tossine del cuoio capelluto, combattere la caduta dei capelli e migliorarne la consistenza.
Anche questo integratore è molto nutriente e lo potete unire al lievito di birra, assumendolo tutte le mattine con un po’ di succo naturale.
Quest’olio è ricco di acidi grassi essenziali che prevengono la secchezza del capello e della pelle. Deve essere sempre olio di lino di prima estrazione a freddo e dovete assumerlo crudo, senza cuocerlo.
È molto nutriente e anch’essa contiene grassi sani. Potete mangiare un pugno di frutta secca al giorno, purché non sia fritta né salata.
Questo frutto è una fonte di proteine vegetali, oltre a contenere vitamine, minerali, fibre e acidi grassi. Potete mangiare mezzo avocado al giorno.