
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Grazie alle sue proprietà sbiancanti, l’acqua ossigenata può esserci di grande aiuto nel prenderci cura della nostra pelle e combattere il melasma e altre macchie causate da sole.
Avete mai pensato di usare l’acqua ossigenata come rimedio naturale oltre che per prevenire le infezioni? È conosciuta anche come perossido di idrogeno ed è un prodotto multiuso che di solito è presente in tutte le case.
Funziona come disinfettante, sbiancante e antisettico, per tale motivo molti la utilizzano per trattare le ferite superficiali o le lesioni cutanee.
Possiede anche molteplici applicazioni cosmetiche e per la casa, infatti non è aggressiva sulla pelle e facilita la pulizia di molte superfici.
La cosa migliore è che può essere acquisita con facilità nei negozi e al supermercato a prezzi accessibili.
Per tutti questi motivi, vogliamo condividere con voi 9 interessanti rimedi a base di acqua ossigenata da preparare in casa e che vi permetteranno di sfruttare al meglio questo prodotto.
Prendete nota!
Si può usare l’acqua ossigenata come rimedio per attenuare le macchie cutanee prodotte dal melasma.
Le proprietà antisettiche ed antimicrobiche di questo prodotto sono utili per eliminare i batteri che causano l’alito cattivo.
La sua applicazione accelera il recupero delle infezioni orali, delle lesioni alle gengive e di altri problemi di salute orale.
Se decidete di usare l’acqua ossigenata come rimedio per la bocca dovete sapere che sbianca i denti e riduce le macchie causate da alcuni alimenti.
Leggete anche: Problemi di alito cattivo? Semplici rimedi naturali per eliminarlo
Questo prodotto naturale è anche uno dei migliori agenti per rimuovere l’eccesso di cerume che si accumula nel condotto uditivo.
Le qualità antimicotiche ed antimicrobiche permettono di usare l’acqua ossigenata come rimedio per il trattamento del piede d’atleta e dei funghi delle unghie.
Gli sciacqui con acqua ossigenata riducono la presenza di batteri e germi nella gola.
A sua volta ciò riduce il rischio di soffrire di influenza e raffreddori, in quanto i virus che li causano vengono uccisi.
Per la sua composizione e le sue proprietà, il perossido di idrogeno è un’eccellente alternativa per rimuovere le tossine e le impurità della pelle.
Il trattamento di ferite e scottature superficiali è certamente l’uso più popolare e tradizionale di questo prodotto naturale.
I suoi composti antisettici e calmanti riducono le secrezioni e il sanguinamento, allo stesso tempo accelerano il processo di recupero cellulare.
Leggete anche: 5 buoni motivi per consumare aloe vera in caso di gastrite
Diluito in acqua, questo prodotto può essere impiegato come aerosol nasale. I suoi composti minimizzano il grado di infezione ed impediscono lo sviluppo di ulteriori complicazioni.
Il potere antimicrobico ed antinfiammatorio di questo ingrediente fornisce effetti positivi nel trattamento dell’acne e dell’ostruzione dei pori.
Come avete visto, questo prodotto può essere usato in molti modi interessanti che vanno al di là della semplice cura di ferite lievi.
Approfittate al meglio di questo grande prodotto e rendetelo il vostro migliore alleato.