
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Per evitare il problema dell'alito cattivo, è importante bere molta acqua, la quale riduce la proliferazione dei batteri che ne sono la causa. Bisognerebbe anche evitare di mangiare carni rosse e fare frequenti risciacqui orali
Molte persone soffrono, o hanno sofferto almeno una volta di alitosi, nota anche come alito cattivo: un problema che, di solito, si presenta al mattino, quando durante la notte i batteri si sono accumulati nella bocca.
Di norma, il problema si risolve con una buona spazzolata ai denti e alla lingua.
Tuttavia, a volte, il problema è più serio e va trattato con i dovuti riguardi.
L’alitosi, altrimenti detta alito cattivo, di solito è causata dalla mancanza di una corretta e adeguata igiene orale: quando i batteri si accumulano nella nostra bocca, comincino a rilasciare zolfo, il quale è responsabile del cattivo odore del nostro alito.
Vi sono cibi e sostanze più propense di altre a favorire la proliferazione di batteri e, di conseguenza, a generare un alito cattivo. Tra questi i più comuni sono: i crostini all’aglio, il caffè e il tabacco.
Leggete anche: Smettere di fumare e benefici per la salute
Se il nostro problema di alitosi è eccessivo, sarà opportuno consultare il nostro medico.
È anche importante stabilire che tipo di odore ha il nostro alito: infatti, a seconda dell’odore, può indicare diverse cause:
L’alito cattivo può essere causato da un ascesso dentale, dal consumo di alcol, da una carie, dall’uso di determinate protesi dentali, da determinati cibi (come ad esempio aglio, cipolla, cavolo, caffè e bevande simili), da una gengivite, dal tabagismo, ecc…
Leggete anche: Alito pesante: buone abitudini per prevenirlo
Contro l’alito cattivo potete naturalmente anche fare degli sciacqui con acqua e aceto di mele, mescolati in parti uguali.
In questo caso, ricordate che il liquido, affinché faccia effetto, deve restare in bocca almeno trenta secondi, durante i quali dovremo muoverlo con forza, in modo da farlo penetrare in ogni angolo della bocca, anche il più nascosto.
Immagine per gentile concessione di Carbonnyc