
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per evitare la comparsa dell'acidità, possiamo assumere un infuso alla menta mezz'ora prima dei pasti. In tal modo, la digestione si svolgerà correttamente.
L’acidità di stomaco è un disturbo digestivo che si produce quando i succhi gastrici ritornano verso l’esofago e la bocca a causa di un indebolimento dello sfintere che ha il compito di mantenerli nello stomaco.
È caratterizzata da una fastidiosa sensazione di bruciore nella parte bassa del petto, spesso confusa con i sintomi di un attacco di cuore.
È spesso accompagnata anche da erutti, infiammazione addominale e altri disturbi associati all’indigestione.
Sebbene non sia un problema grave e si verifichi sporadicamente, conviene sempre ricorrere ad un trattamento per neutralizzarla ed evitare altre complicazioni.
Per fortuna, oltre agli antiacidi convenzionali, vi è un’ampia varietà di rimedi naturali contro l’acidità di stomaco.
Oggi vogliamo condividere con voi i migliori 5 affinché possiate prepararli quando siete afflitti da questo problema.
Prendete nota!
Ricco di enzimi digestivi e composti antinfiammatori, questo delizioso frullato di papaya costituisce un’eccellente opzione per mantenere sotto controllo l’eccesso di acidità nello stomaco.
Il suo apporto di fibra favorisce il processo digestivo e, dopo aver neutralizzato il pH dello stomaco, il passaggio dei succhi gastrici diminuisce verso l’esofago.
Leggete anche: Bevanda ai semi di lino per combattere la cellulite e avere una pelle più bella
Le proprietà digestive della menta possono essere utilizzate per ridurre l’acidità. Favoriscono l’eliminazione dei residui e riducono la produzione eccessiva degli acidi.
Ingerite una tazza di infuso 30 minuti dopo aver mangiato.
Gli ingredienti di questo frullato naturale sono ottimi per neutralizzare la produzione eccessiva di acidi nello stomaco e, allo stesso tempo, per calmare l’irritazione da essi causata.
Le sue proprietà lassative stimolano l’eliminazione dei residui trattenuti nel colon e, allo stesso tempo, rafforzano la flora batterica.
Bevete il frullato dopo aver mangiato piatti copiosi o abbondanti.
Vi consigliamo di leggere: I cibi che aiutano a ripristinare la flora intestinale
Il potere alcalino del bicarbonato e del limone aiuta a neutralizzare l’azione degli acidi nel sistema digestivo, pertanto calma irritazione e bruciore.
Entrambi gli ingredienti facilitano le digestioni difficili e riducono l’eccesso di gas.
Ingerite la bevanda in presenza del primo segnale di acidità di stomaco.
L’amido contenuto nelle patate, oltre che per le sue fibre e i suoi antiossidanti, è ideale per mantenere sotto controllo i sintomi dell’acidità.
Il suo leggero effetto alcalino regola il pH dello stomaco ed evita che si debiliti lo sfintere, il quale impedisce il passaggio dei succhi gastrici verso la parte superiore del corpo.
Ingerite la bevanda a sorsi quando avvertite acidità o bruciore.
Soffrite con frequenza di questo problema? Adesso che conoscete i numerosi rimedi naturali contro l’acidità, verificatene voi stessi i benefici.
Prestate attenzione alla vostra dieta, poiché l’origine del problema potrebbe risiedere nel consumo eccessivo di alimenti irritanti o nella cattiva combinazione di cibi.