Anche se gli effetti per eliminare le macchie scure sotto agli occhi non sono rapidi come quelli di altri prodotti, questi rimedi naturali sono più sicuri e altrettanto efficaci.
Uno dei problemi estetici che più colpisce le donne e gli uomini di tutto il mondo sono le occhiaie, quelle macchie scure che si formano sotto agli occhi.
Questa condizione è dovuta ad un’eccessiva produzione di melanina e al fatto che i capillari della superficie della pelle della zona in questione si dilatano.
Nella maggior parte dei casi è un problema ereditario, ma può anche essere la conseguenza di mancato riposo, di cattive abitudini come il fumo, dell’inquinamento, etc.
In generale, le occhiaie sono accompagnate dall’infiammazione delle palpebre, anche se non sempre nello stesso modo.
La buona notizia è che esistono molti prodotti cosmetici per ridurre le occhiaie e restituire al viso un aspetto fresco e giovane.
Tra le opzioni ricordiamo alcuni rimedi naturali che, grazie alle loro proprietà, riducono l’aspetto delle occhiaie senza esporre la pelle a sostanze chimiche aggressive.
Vi interessa provarli?
Rimedi contro le occhiaie
Bustine di tè verde
Grazie all’alto contenuto di sostanze antiossidanti e tannini, il tè verde è un’ottima soluzione per ridurre l’aspetto delle occhiaie.
Questi riducono l’infiammazione e migliorano la circolazione della zona in questione consentendo di porre fine al problema delle occhiaie.
Ingredienti
2 bustine di tè verde
1 tazza di acqua calda (250 ml)
Cosa dovete fare?
Mettete le bustine di tè verde in acqua calda e lasciate in infusione a fuoco basso per 10 minuti.
Riponete poi le bustine in frigorifero e, una volta raffreddate per bene, mettetele sotto agli occhi per 15 minuti.
Ripetete il trattamento tutti i giorni per eliminare le occhiaie.
L’acqua di rose è un tonico naturale che idrata la pelle in profondità e allo stesso tempo riduce i fastidiosi cerchi neri attorno agli occhi che conferiscono al viso un aspetto stanco.
Contiene antiossidanti, vitamine e minerali che rafforzano le cellule per ridurre l’infiammazione e rigenerare i tessuti.
Ingredienti
6 petali di rose
½ tazza di acqua (125 ml)
Cosa dovete fare?
Tagliate i petali di rose, aggiungeteli all’acqua e fatela riscaldare per 40 minuti.
Tenete il fuoco basso e aggiungete altra acqua se lo ritenete necessario.
Trascorsi i 40 minuti, lasciate riposare e applicate l’acqua di rose sulle occhiaie con un batuffolo di cotone.
Ripetete il trattamento la mattina e la sera.
Pomodoro per eliminare le occhiaie
La polpa del pomodoro contiene un antiossidante chiamato licopene la cui azione riduce le occhiaie e favorisce la riduzione dell’infiammazione delle borse agli occhi.
Succo d’ananas e curcuma per eliminare le occhiaie
La bromelina dell’ananas agisce come un antinfiammatorio naturale che riduce l’aspetto delle occhiaie e delle borse sotto agli occhi.
D’altra parte, la curcuma contiene una sostanza attiva chiamata curcumina che potenzia l’effetto antinfiammatorio e protettivo di questo rimedio.
Ingredienti
1 cucchiaino di curcuma (5 gr)
2 cucchiai di succo d’ananas (20 ml)
Cosa dovete fare?
Preparate un composto con la curcuma e il succo d’ananas.
Sfregatelo su tutto il contorno occhi e lasciate agire per 15 minuti.
Risciacquate e ripetete il trattamento tutte le sere.
Scegliete uno qualsiasi di questi rimedi per ridurre le occhiaie e capirete di non dover spendere una fortuna in trattamenti di bellezza o altri prodotti cosmetici specifici.
Tenete conto, però, che gli effetti di questi rimedi non sono immediati, ma sono necessarie varie applicazioni per ridurre il colorito nero delle occhiaie.
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…