
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per alleviare le infezioni urinarie, dobbiamo ricorrere a rimedi antinfiammatori e diuretici che ci aiutino sia a controllare l'infiammazione sia ad eliminare gli agenti infettivi
Nelle vie urinarie vivono milioni di batteri che, quando riescono a proliferare, causano dolorose infezioni che compromettono la qualità della nostra vita. Per questo, è bene conoscere alcuni rimedi per trattare le infezioni urinarie.
La loro comparsa può essere la conseguenza di un indebolimento del sistema immunitario, ma anche di cattive abitudini igieniche, rapporti sessuali e problemi ai reni.
Sebbene anche gli uomini possano soffrirne, in gran misura sono le donne ad essere più suscettibili a sviluppare le infezioni urinarie, poiché la loro uretra è più corta e facilita il passaggio dei germi.
La sensazione di bruciore e dolore è il sintomo principale di questo problema, tuttavia, possono presentarsi anche:
La buona notizia è che non è sempre necessario ricorrere a prodotti farmacologici per combatterne i sintomi.
Vi sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare ad accelerare il recupero ed evitare ulteriori complicazioni.
Nel seguente spazio vogliamo rivelarvi 5 interessanti opzioni affinché non esitiate a prepararle quando tale problema vi affligge.
Le proprietà diuretiche del tè all’ananas sono di grande aiuto per stimolare la pulizia delle vie urinarie in presenza di agenti infettivi.
L’agente attivo dell’ananas, la bromelina, ha un effetto antibatterico ed antinfiammatorio che contribuisce a tenere sotto controllo i sintomi delle infezioni.
Leggete anche: Mangiare ananas: 5 benefici
L’infuso di sedano è una bevanda dai composti antiossidanti ed antinfiammatori che, una volta assimilati, riducono i disturbi causati dalle infezioni urinarie.
Le sue sostanze attive esercitano un interessante effetto diuretico che, oltre a ridurre l’infiammazione, aiutano a depurare reni e vescica.
La curcuma contiene un potente pigmento chiamato curcumina che, oltre al suo caratteristico colore, le conferisce effetti antinfiammatori ed antibiotici.
Queste qualità la rendono un buon complemento contro le infezioni delle vie urinarie e, a sua volta, un’alleata contro l’infiammazione.
Sia l’aglio sia il miele fanno parte del gruppo di antibiotici naturali che possono frenare una grande varietà di infezioni.
Entrambi gli ingredienti possono essere uniti in un solo trattamento per frenare la crescita dei batteri che causano malattie nei condotti urinari.
Vi consigliamo di leggere: Rimedio naturale infallibile: curcuma con miele
I composti zolfati contenuti nel succo naturale di cipolla sono potenti agenti antibatterici che possono aiutare a pulire i condotti urinari per tenere sotto controllo le infezioni.
La sua azione antinfiammatoria e diuretica riduce la sensazione di dolore e bruciore e, di conseguenza, facilita l’eliminazione dei liquidi trattenuti nei tessuti.
Il consumo di uno qualsiasi di questi rimedi naturali può aiutare a ridurre i sintomi delle infezioni urinarie lievi.
Tuttavia, per evitare reazioni avverse, si consiglia di sceglierne uno e di non mescolarli.