
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per prevenire l’arteriosclerosi o per combatterla, è molto importante prendersi cura della propria alimentazione e includere nella propria dieta ingredienti naturali che ci aiutino a migliorare la circolazione sanguigna.
Le arterie si ingrossano e perdono elasticità: ecco l’arteriosclerosi. Inoltre, la conseguenza principale di questa patologia è avere le vene più dure, il che può sfociare in altre malattie.
Poco a poco, l’accumulo di grasso, collagene e calcio (tra le altre sostanze) sulle pareti arteriose ostacola la normale circolazione del sangue. Scoprite come prevenire e combattere l’arteriosclerosi.
Nel nostro articolo di oggi vi parliamo dei migliori rimedi naturali per prevenire e combattere l’arteriosclerosi.
L’infarto cardiaco o quello cerebrale sono due gravi conseguenze dell’accumulo di placche nelle arterie ed entrambi questi disturbi si presentano quando si crea un coagulo di sangue di dimensioni considerevoli.
Bisogna ricordare anche che ci sono alcuni fattori di rischio che aumentano la possibilità di soffrire di arteriosclerosi e, quindi, anche di questi problemi, che possono persino portare alla morte. Tra questi fattori troviamo i seguenti:
I sintomi più comuni dell’arteriosclerosi sono:
Leggete anche: Siete affaticati? Forse vi mancano alcuni nutrienti
Oltre a dover andare dal medico per realizzare tutti gli esami medici necessari, per determinare il problema alle arterie e per farvi prescrivere in tempo un trattamento efficace, vale anche la pena sfruttare i benefici dei rimedi naturali per ridurre le conseguenze dell’arteriosclerosi.
Vediamo quali sono alcune delle ricette più utilizzate.
Potete anche ingerire dell’aglio crudo durante i pasti oppure macerare 4 spicchi d’aglio in 400 grammi di alcol etilico e poi prenderne un cucchiaino prima di andare a dormire.
Tutti i giorni, potete ingerite un cucchiaino di olio di lino spremuto a freddo, tuttavia, c’è anche un’alternativa un po’ più elaborata per facilitarne l’assunzione.
Tutti questi ingredienti sono ricchi di calcio e, quindi, aiutano a prevenire l’arteriosclerosi.
In un bicchiere, versate il miele e l’aceto e poi completate il tutto con l’acqua. Mescolate bene gli ingredienti e bevete questa bevanda la mattina appena alzati.
Leggete anche l’articolo: 8 usi cosmetici dell’aceto di mele
I semi di chia sono un ottimo integratore nutrizionale grazie al loro elevato contenuto di Omega 3, infatti, sono consigliati per ridurre il colesterolo, il diabete e l’obesità.
I semi di chia, inoltre, saziano e sono, quindi, perfetti per chi è a dieta. In più. potete aggiungerli alle zuppe, alle insalate, allo yogurt, alle torte o ai frullati.
Come abbiamo già detto, l’aglio è un ottimo alleato della salute cardiovascolare ed arteriosa. Abbinandolo ad altri ingredienti altrettanto benefici, otterrete uno dei più potenti rimedi fatti in casa contro l’arteriosclerosi.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore insieme ad un po’ d’acqua per facilitare la preparazione del frullato e poi bevete questa miscela ogni mattina appena pronta.
Si tratta di un’altra ricetta utile a sfruttare le proprietà dell’aglio in un frullato, infatti, la potete bere in sostituzione del frullato precedente.
Tagliate tutti gli ingredienti a pezzetti e spremete il succo di limone, successivamente, mescolate il tutto con l’aiuto di un frullatore e bevete questo frullato tutti i giorni.
Se preferite gli infusi, una delle migliori opzioni per prevenire o combattere il problema dell’arteriosclerosi è il tè all’alloro, che è ricco di acidi benefici, come l’acido oleico.
Questo tè, preparato con 2 foglie di alloro per ogni tazza d’acqua, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e potete berne fino a 4 tazze al giorno.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore fino ad ottenere una miscela omogenea e bevete la bevanda appena fatta.
Il lime, proprio come il limone, può essere un ottimo alleato contro l’arteriosclerosi grazie al suo contenuto di antiossidanti, che prevengono l’ossidazione del colesterolo buono e che riducono i livelli di quello cattivo, oltre a migliorare la circolazione.
Come se ciò non bastasse, aiuta anche a tonificare il fegato, che si occupa di metabolizzare il grasso presente nel sangue. Vi consigliamo di bere il succo di uno qualsiasi di questi due agrumi più volte durante la giornata e di usarlo per condire i vostri piatti, per esempio nelle insalate.