
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Se oltre ad avere la pelle secca, la vostra è anche sensibile, dovreste scegliere ingredienti come l'avena, che aiuta a idratare il derma senza irritarlo
A volte è necessario ricorrere ad alcuni rimedi naturali per idratare il viso. Gli acidi grassi essenziali, le vitamine e i minerali sono indispensabili per nutrire la pelle secca.
Anche se esistono molti cosmetici specifici, in casa possiamo trovare soluzioni molto efficaci. In questo articolo, vogliamo condividere con voi i 10 migliori rimedi naturali per idratare il viso.
La genetica è un fattore molto importante e determina il nostro tipo di pelle. Tuttavia, molti altri agenti influiscono e dobbiamo tenerne conto se vogliamo regolare il naturale pH cutaneo:
Le creme idratanti non possono essere l’unica soluzione per la pelle secca. Dovremmo tenere conto anche di questi fattori, i quali aumentano considerevolmente la secchezza della nostra cute.
Detto ciò, l’applicazione quotidiana di alcuni rimedi naturali possono essere di grande aiuto.
L’olio d’oliva extra vergine non è solo un alimento fondamentale per una dieta completa ed equilibrata. Il suo alto potere nutrizionale e il suo contenuto di acidi grassi essenziali lo rendono un ingrediente molto efficace per prenderci cura della nostra bellezza.
La nostra cute assorbe a fondo questo olio, ma possiamo riscaldarlo un po’ affinché penetri al meglio attraverso i pori. Possiamo anche approfittare dell’applicazione per fare un delicato massaggio sul viso.
Questo frutto è un superalimento ricco di proteine, grassi, fibre, antiossidanti e acidi grassi essenziali. Contiene tutto quello di cui la pelle secca ha bisogno per mantenersi idratata, tonica e radiosa.
Bisogna solo schiacciare l’avocado per applicarlo a mo’ di crema su tutto il viso. Lasciate agire per 30 minuti e poi sciacquate. Noterete subito i fantastici effetti sulla pelle.
Una banana matura è il frutto più indicato per la pelle secca e con macchie. È un ingrediente spesso usato per preparare maschere facciali fai-da-te, anche perché previene l’acne e le rughe.
L’avena è un cereale molto ricco di proprietà idratanti per la pelle. Grazie al suo contenuto di mucillagini, è eccellente per le pelli delicate e sensibili, che non tollerano altri prodotti.
Per applicare l’avena sul viso, dobbiamo macinarla oppure usare la sua farina da mescolare con dell’acqua. Quando la rimuoveremo, eseguiremo anche una leggera esfoliazione grazie alla sua consistenza “sabbiosa”.
Il latte è tra i migliori rimedi naturali per idratare il viso, infatti apporta la giusta idratazione senza renderla grassa. Già nell’antichità venivano eseguiti bagni di bellezza a base di latte di diversi animali, per esempio d’asina.
Il latte idrata e ripara la pelle grazie al suo contenuto di acido lattico. Questo componente è presente anche nei cosmetici e nelle pomate, dato che è ideale per curare alcuni disturbi, come gli eczema.
Il miele è un alimento ricco di nutrienti, dunque un rimedio adatto a trattare molte malattie cutanee.
Oltre a idratare la pelle, la ringiovanisce e la protegge dai danni causati dai radicali liberi.
Il tuorlo dell’uovo è molto ricco di grassi e vitamine. Per questo motivo è un prodotto che possiamo utilizzare come maschera per viso e capelli.
Basta applicarlo e aspettare che si asciughi per poi sciacquare il viso.
La maionese è a base di uovo e olio, dunque uno dei migliori rimedi naturali per idratare il viso. Una soluzione veloce, efficace ed economica per idratare e nutrire la pelle in profondità.
Per migliori risultati, consigliamo di usare maionese fatta in casa, priva di additivi.
Vi consigliamo di leggere: Preparare una maionese vegana
Lo yogurt naturale idrata e lenisce la pelle, oltre a lasciarla morbida e molto luminosa. È una maschera adatta a qualsiasi tipo di pelle, persino a quelle miste.
Il risultato è una pelle tonica e radiosa, ma non lucida.
Se avete sentito parlare di cioccolatoterapia, saprete già che il cacao apporta molti benefici alla cute e che è uno dei migliori rimedi naturali per idratare il viso.
Il suo grande potere antiossidante e il suo effetto nutritivo sulle pelli più secche e squamose, lo rendono un ingrediente ideale per le maschere facciali fatte in casa.