
Trattare l’ernia del disco in modo naturale è un argomento di grande interesse, visto che si tratta di un problema…
Il mal di testa è una condizione che abbiamo provato tutti almeno una volta nella vita. Nelle forme più lievi, causate da stress o cattive abitudini, possiamo trattarlo con dei rimedi naturali.
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane.
Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi naturali per il mal di testa. In questo articolo ve ne proponiamo cinque.
Il mal di testa è uno dei disturbi più comuni e diffusi tra la popolazione. Si tratta, infatti, di un’infiammazione causata nella maggior parte dei casi da un’eccessiva tensione, dalla mancanza di sonno o da stati depressivi.
In altri casi, è causato da disturbi del sistema vascolare. La dilatazione dei vasi sanguigni produce una pressione interna che provoca fastidiosissimi mal di testa.
Ne esistono diversi tipi: dai semplici mal di testa comuni a emicranie complesse, in cui il dolore può essere prolungato o pulsante, accompagnato da altri sintomi come la sensibilità alla luce, nei casi più gravi.
Tuttavia, anche nella quotidianità, possono comparire lievi dolori dovuti a fattori come stress, inquinamento o cattive abitudini.
I trattamenti per il mal di testa sono direttamente proporzionali all’intensità del dolore. Tuttavia, quando il disagio non diminuisce con analgesici o rimedi naturali, è meglio consultare un medico.
Tenete presente che i rimedi naturali possono essere efficaci solo nei casi lievi e temporanei.
Un bagno caldo è indubbiamente la soluzione appropriata per liberare la tensione. Il mal di testa è generalmente causato da eccessivo stress, pertanto questo rimedio potrebbe essere sufficiente a eliminarlo.
Se all’acqua aggiungiamo degli oli naturali, l’aromaterapia potrebbe contribuire efficacemente a eliminare il mal di testa e altri disturbi.
Occorrente
Cosa bisogna fare?
Leggete anche: Dolore cervicale: semplici esercizi per calmarlo
Tra i rimedi naturali per il mal di testa, troviamo anche la camomilla. Un infuso che sembra essere il rimedio efficace per quasi ogni tipo disturbo. È famosa anche per le sue proprietà digestive e calmanti, oltre a essere efficace per calmare il mal di testa.
Ingredienti
Cosa bisogna fare?
Un massaggio alla testa per rilasciare la tensione è una delle soluzioni più efficaci per calmare il mal di testa. Premere alcuni punti sulla superficie del cranio può essere sufficiente a far scomparire il disturbo. Soprattutto in combinazione con l’olio di lavanda.
Ingredienti
Cosa bisogna fare?
Massaggiate le tempie con delicatezza e in modo continuato. Quindi, disegnate idealmente dei cerchi sulle tempie, sulla fronte, sulle sopracciglia, sugli zigomi e sulla sommità del capo.
Alternate la pressione su questi punti a dei movimenti più leggeri.
Sebbene questo rimedio possa risultare un po’ sgradevole per alcuni, può produrre gli effetti più immediati. Assumere piccole quantità di aceto di mele può contribuire a eliminare in fretta il mal di testa.
Ingredienti
Cosa bisogna fare?
Aggiungete un cucchiaio di aceto di mele ad almeno tre bicchieri d’acqua, da bere durante la giornata.
Assicuratevi che l’acqua sia a temperatura ambiente, dato che troppo fredda potrebbe generare tensioni alla testa.
Può interessarvi anche: 5 curiosi impieghi dell’aceto di mele
Tra i rimedi naturali per il mal di testa troviamo anche l’anguria. A volte il mal di testa si deve a una temperatura corporea troppo alta, generata dal calore ambientale. In questo caso, è consigliabile rinfrescare l’intera area della testa con impacchi a base di anguria fredda.
Ingredienti
Cosa bisogna fare?
La pressione alla testa non dovrebbe generare troppa preoccupazione. Nella maggior parte dei casi, non è altro che la conseguenza di vivere in una società pressante e frenetica. Tuttavia, se ne soffrite spesso, dovreste parlarne al vostro medico.
Se il mal di testa supera le 48 ore e non scompare con le tecniche appena illustrate, è imperativo rivolgersi a uno specialista. A ogni modo, questi rimedi naturali vi potranno essere di grande aiuto per le situazioni più lievi.