
Il dolore oncologico si manifesta nei pazienti affetti da tumore. È un dolore intenso e invalidante che può insorgere a causa della pressione del tumore, del trattamento in corso o delle alterazioni del sistema immunitario, tra le altre cause. Oggi…
Se utilizzate qualche tipo di protesi o di apparecchio per i denti, dovrete aumentare le precauzioni per mantenere una corretta igiene orale.
La candidosi orale è un’infezione locale della bocca, provocata da funghi o da un lievito comune chiamato Candida Albicans. Può produrre sintomi come, per esempio, uno strato bianco e denso sulla lingua e sulla gola, così come piaghe o eruzioni cutanee molto dolorose.
Ci sono diversi trattamenti naturali che si possono impiegare nella cura della candidosi orale, in modo da sfruttare le proprietà medicinali di molti degli alimenti che consumiamo quotidianamente.
L’aglio è un antibiotico e un antimiotico naturale molto efficace: per questo motivo rappresenta un’ottima opzione per preparare un rimedio “fai da te” che vi aiuti a curare la candidosi orale. Ha, infatti, la capacità di evitare la crescita di funghi senza causare nessun danno al sistema immunitario.
Utilizzarlo per trattare la candidosi è molto semplice. Basta tagliare a metà un dente di aglio e posizionarne una metà in ogni guancia, accanto alle gengive, lasciandolo agire per almeno mezz’ora. Il procedimento si può ripetere due o tre volte al giorno.
Lo yogurt naturale è un probiotico: ciò significa che contiene batteri salutari che possono essere molto efficaci nell’evitare la crescita di funghi.
Per questo motivo è così indicato per il trattamento naturale contro la candidosi orale. È bene consumare ogni giorno almeno due vasetti di yogurt naturale, senza zucchero.
Potrebbe interessarvi anche: Disintossicante naturale a base di yogurt e mirtilli
Il Tea Tree Oil è un trattamento naturale ed efficace per curare la candidosi orale. Può essere impiegato per realizzare degli sciacqui orali; per preparare questo rimedio basta aggiungere dieci gocce di olio a mezzo bicchiere d’acqua. Fate poi tre sciacqui orali al giorno, finché non noterete un miglioramento.
Leggi anche: Pulire l’organismo grazie agli sciacqui con olio
L’aloe vera è una pianta medicinale che ha molteplici proprietà, tra cui quella di essere un battericida e un fungicida: per questo motivo rappresenta un altro dei rimedi naturali raccomandati nel trattamento della candidosi orale.
Per utilizzarla bisogna posizionare un po’ di gel di aloe vera in ogni lato della bocca e lasciarlo agire per dieci o quindici minuti.
Un modo molto efficace di prevenire questo problema, così come molti altri che colpiscono la bocca, è mantenere una corretta igiene orale.
Realizzate degli sciacqui orali almeno due volte al giorno, soprattutto prima di andare a dormire. Se state utilizzando delle protesi, fate particolare attenzione e lavatevi la bocca con più frequenza, visto che al loro interno possono accumularsi resti di alimenti che potrebbero far nascere dei funghi.