
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
È possibile smettere di russare, senza ricorrere alla chirurgia o ai medicinali? Vi presentiamo alcune alternative naturali. Continuate a leggere per scoprirle.
In questo articolo vi diremo come smettere di russare grazie a rimedi naturali ed efficaci.
Ci sono molte persone che russano quando dormono, e questo può essere un fastidioso problema per chi dorme vicino a loro, che può avere problemi ad addormentarsi a causa del rumore.
Anche se è dovuto a ragioni diverse, russare può essere sintomo di qualche problema di salute un po’ più grave. Per questo a seguire vi spiegheremo come smettere di russare impiegando dei rimedi naturali.
Visto che il russare è prodotto da un problema delle vie che permettono il passaggio dell’aria, un consiglio semplice e pratico è quello di posizionare alcuni cuscini in più sotto la testa e il collo prima di addormentarvi. In questo modo riuscirete ad aprire il condotto aereo e ad evitare di russare.
Un altro ottimo modo per smettere di russare, o almeno diminuire l’intensità del rumore, è quello di dormire di lato. Sappiamo che dormire a pancia in su può far sì che la lingua blocchi il passaggio dell’aria e quindi portare a russare. Dormendo su un fianco eviterete tutto ciò.
La menta è un prodotto naturale molto efficace per smettere di russare, soprattutto se il problema è causato da complicanze respiratorie come influenza o raffreddore. In questo caso basta aggiungere una goccia di menta in un bicchiere con acqua fredda e fare dei gargarismi. In questo modo rinfrescherete la gola e permetterete un miglior passaggio dell’aria.
L’ortica è un altro prodotto naturale molto efficace per smettere di russare. La cosa migliore è preparare un infuso di ortiche e lasciarlo riposare per dieci minuti. Filtratelo poi con un colino e bevetelo.
L’obesità o il sovrappeso sono tra i principali fattori che causano il russare. Pertanto, una buona raccomandazione è quella di perdere peso. Potete riuscirci in vari modi anche se, naturalmente, tutti richiederanno pazienza e soprattutto sforzi e costanza.
Tuttavia, tenere sotto controllo il vostro peso è molto importante per farvi godere di una salute migliore e, inoltre, farvi smettere di russare.
Leggete anche: Consigli e rimedi per perdere peso
Come l’obesità, anche il fumo è una delle principali cause che portano a russare. Come saprete, quest’abitudine è molto dannosa per il nostro organismo visto che, tra le altre cose, può portare a problemi seri come un enfisema polmonare o alcuni tipi di cancro.
Smettendo di fumare, quindi, apporterete innumerevoli benefici al vostro organismo. Oltre ad avere una salute migliore, riuscirete a diminuire considerevolmente il problema del russare.
Leggete anche: Guida per smettere di fumare
Anche bere alcol può farvi russare. L’alcol infatti rilassa la lingua e altre parti del corpo e potrebbe far sì che il condotto dell’aria venga ostruito. È quindi bene non consumare bibite alcoliche prima di andare a dormire.
Alcuni specialisti raccomandano di fare attenzione all’acidità di stomaco, visto che può essere una delle cause del russare. Per risolvere questo problema esistono vari rimedi, molti dei quali naturali.
Inoltre, è bene fare attenzione a come russa ogni persona, visto che a seconda della tipologia potrete capire se si tratta di un altro tipo di problema, come l’apnea notturna.