
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
La cistite è una malattia molto comune del sistema urinario e colpisce soprattutto le donne. È fastidiosa e dolorosa e, oltre a una irritazione, può causare insonnia e limitarci nelle normali attività quotidiane. Oggi vi daremo alcuni consigli per attenuare la cistite con rimedi naturali.
Premettendo che non bisognerebbe mai intervenire senza prescrizione medica, spesso ricorriamo agli antibiotici che, oltre a danneggiare il fegato, a volte non agiscono come dovrebbero.
Per questo motivo è importante prevenire la cistite e conoscere i rimedi più indicati, affinché questa infezione urinaria non interagisca con la nostra vita quotidiana o per attenuare la cistite.
Dopo che i nostri reni hanno svolto l’usuale pulizia del sangue, depositano le tossine nella vescica affinché, in seguito, vengano espulse attraverso l’urina.
Per questo è importante, per esempio, che tutti i condotti che vanno dal rene all’uretra siano in perfette condizioni: liberi da ostruzioni e con un ambiente acido che impedisca la formazione di batteri.
Talvolta, alcuni fattori legati all’età, alla gravidanza, alla menopausa, alcuni anticoncezionali, prostatite, patologie come il diabete o alterazioni fisiche del tratto urinario, etc., possono provocare la comparsa di batteri e la conseguente ostruzione delle vie urinarie favorendo, di conseguenza, l’infiammazione dell’urina o cistite.
Potrebbe interessarvi: 7 rimedi contro le infezioni delle vie urinarie
L’ideale per attenuare la cistite o infezione urinaria è iniziare una cura con antibiotici naturali per combattere la presenza di questi batteri nell’urina.
Potrebbe interessarvi: Come preparare una crema antibiotica all’aglio
Come vedete è davvero molto semplice curare la cistite, ci vogliono solo volontà e una dieta equilibrata in cui abbondino i liquidi (soprattutto succo di mirtillo rosso). Le fantastiche proprietà del mirtillo per combattere le infezioni sono state scientificamente dimostrate.
Niente di meglio, quindi, che avere sempre a portata di mano o la bacca o il succo che potete trovare facilmente in tutti i supermercati.