Le infezioni vaginali, con i loro fastidiosi sintomi, sono frequenti nelle donne di qualsiasi età. Con l'articolo di oggi vi proponiamo alcuni rimedi per prurito e bruciore intimo.
Conoscete i rimedi per prurito e bruciore intimo, consigliati dalla tradizione popolare? Nel parliamo in questo articolo.
Data la sua anatomia, la donna è più propensa alle infezioni nell’area genitale. Tali infezioni di solito includono sintomi come infiammazione, irritazione, prurito e bruciore vaginale e anche cambiamenti nel flusso.
Questi possono verificarsi con maggiore intensità tra i 15 e i 40 anni. Dobbiamo tenere a mente che tali sintomi possono rispondere a diverse cause:
Stress.
Eczema.
Psoriasi.
Vaginosi batterica.
Alterazioni ormonali.
Sistema immunitario indebolito
Cattiva o eccessiva igiene.
Infezioni batteriche o fungine.
Malattie sessualmente trasmissibili (MTS).
Rimedi per il prurito e bruciore intimo: funzionano?
Secondo la medicina alternativa, esistono alcuni rimedi naturali che possono essere usati per trattare la vaginosi batterica e il fastidio del prurito e bruciore vaginale. Tuttavia, la verità è che non dovrebbero nemmeno essere presi in considerazione come supporto al trattamento farmacologico prescritto dal medico.
I rimedi casalinghi che la medicina alternativa solitamente raccomanda, sono, per la maggior parte, alimenti con proprietà antimicrobiche (alquanto esagerate) che presumibilmente doperebbero contribuire all’eliminazione del focus del problema.
Facciamo un ripasso di ciò che di solitamente viene consigliato in caso d’infezione vaginale.
1. lo yogurt
Una delle raccomandazioni più popolari per il trattamento delle infezioni e dei fastidi vaginali è l’uso topico dello yogurt. Si ritiene che l’acido lattico e i batteri presenti nei componenti dello yogurt possano lenire il prurito e il bruciore intimo e, a sua volta, eliminare eventuali infezioni presenti nella zona.
Spalmare dello yogurt all’interno della vagina non eliminerà l’infezione né è utile per la prevenzione. Nemmeno spalmandolo quotidianamente. Non esistono prove scientifiche a convalida dell’uso di questo rimedio.
2. Aceto di mele
È ormai diventata popolare la convinzione che l’aceto di mele possieda proprietà antibatteriche e antimicotiche che potrebbero non solo eliminare batteri e funghi, ma anche regolare il pH naturale della vulva. Tuttavia, i medici non raccomandano in nessun caso l’utilizzo di questo rimedio, neanche in forma coadiuvante a qualsiasi trattamento.
L’uso topico dell’aceto può causare reazioni cutanee avverse, soprattutto nell’area genitale.
3. L’aglio
Un’altra delle grandi bugie che circolano in rete è che l’aglio è un alimento dalle potenti proprietà antibatteriche e antibiotiche, in grado di eliminare i batteri e i lieviti che mettono a rischio la salute vaginale. Tuttavia, ad oggi non esistono prove sufficienti a validare tali affermazioni. Pertanto, non è consigliabile trattare alcun disturbo o patologia con l’aglio.
Strofinare uno spicchio d’aglio con una capsula di vitamina E, yogurt o qualsiasi altra sostanza, non eliminerà alcuna infezione né migliorerà la salute del sistema immunitario.
Dopo l’esercizio fisico, fare una doccia e asciugarsi bene.
Utilizzare biancheria intima di cotone e cambiarla due volte al giorno se si presenta il prurito.
Evitare di indossare abiti bagnati, in quanto l’eccesso di umidità può favorire l’intensificazione dei sintomi dell’infezione.
Se possibile, dormire senza biancheria intima fino a quando il prurito non sarà sparito.
Evitare i bagni con schiuma, assorbenti igienici profumati e lozioni vaginali. Usare piuttosto saponi con pH neutro per non alterare quello della vagina.
Prima di utilizzare qualsiasi rimedio, è meglio consultare il proprio medico e seguire le sue istruzioni. Ricordate che, al contrario di quanto si pensi, l’applicazione di alimenti (come yogurt o aglio) in un’area delicata come la vagina può innescare reazioni avverse e aggravare il problema. Quindi state attenti alle soluzioni naturali considerate “magiche” che promettono grandi risultati.
Tuttavia, se si è tentato quanto sopracitato senza notare miglioramenti, è molto importante andare dal ginecologo di fiducia perché possa visitarci e prescriverci le medicine necessarie.
Darvishi, Maryam et al. “The Comparison of vaginal cream of mixing yogurt, honey and clotrimazole on symptoms of vaginal candidiasis” Global journal of health science vol. 7,6 108-16. 3 Apr. 2015, doi:10.5539/gjhs.v7n6p108
Bitew, Adane et al. “Prevalence of Bacterial Vaginosis and Associated Risk Factors among Women Complaining of Genital Tract Infection” International journal of microbiology vol. 2017 (2017): 4919404.
Questi miorilassanti topici si preparano a partire da ingredienti naturali. Benché in farmacia siano disponibili alternative altrettanto efficaci, la combinazione di alcuni oli ed erbe risulta estremamente utile. Vi interessa? I dolori muscolari hanno molteplici cause, che esulano dall’età del…
Lo stress rappresenta uno dei grandi mali contemporanei. Tutti noi affrontiamo occasionalmente situazioni stressanti, è infatti il modo in cui il cervello e il corpo rispondono alle richieste interne ed esterne. Lo si può considerare dunque uno stato che fa…
Avete mai sentito parlare dell’uso del pomodoro per abbassare la pressione alta? Ne parliamo in questo articolo. La pressione alta, o ipertensione, è conosciuta anche come malattia della “morte silenziosa”. Questo perché si tratta di un disturbo che passa spesso…
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che…
Sapete come trattare la cistite? Eccovi alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere questo fastidioso disturbo. La cistite è una malattia dell’apparato urinario che colpisce circa il 50% delle donne. È caratterizzata da un aumento della frequenza della minzione…
In natura possiamo spesso trovare il rimedio adatto a diversi disturbi e malattie. La melissa è una pianta che contiene proprietà preziose per la nostra salute. Scoprite in questo articolo quali sono e il modo migliore per sfruttare questa meravigliosa pianta…