
Grazie alla donazione del midollo osseo, persone sane possono aiutarne altre con gravi malattie e la cui vita è in…
Poiché l'osteoporosi non mostra sintomi fino a quando non è troppo tardi, per prevenirla è importante che i giovani aumentino l'assunzione di calcio al fine di evitare complicazioni con l'avanzare dell'età.
L’osteoporosi è una malattia silenziosa che degrada lentamente le ossa. I danni che provoca possono essere irreversibili, ma è possibile evitarne la comparsa consumando cibi ricchi di calcio e seguendo una dieta equilibrata. Inoltre, ci sono rimedi naturali che possono essere utilizzati per prevenire efficacemente l’osteoporosi.
L’osteoporosi è una malattia che provoca una diminuzione della densità della massa ossea. Questa malattia è caratterizzata per il fatto di rendere le ossa porose. Aumentando la dimensione delle cellule interne delle ossa, queste diventano fragili e si rompono più facilmente.
Questa malattia è silenziosa, infatti non diventa evidente finché non causa qualche danno all’osso. Le fratture si verificano spesso nelle vertebre dell’anca, situazione che rappresenta il caso più grave perché implica un intervento chirurgico immediato e gravi conseguenze per la salute del paziente. Si verifica anche nei polsi.
Leggete anche: Rafforzare le ossa ed alleviare i dolori articolari con un frullato naturale
Ci sono molteplici fattori che causano la comparsa dell’osteoporosi. Tra questi il principale è l’invecchiamento. Quando si raggiunge un’età molto avanzata, diminuisce la quantità di massa ossea ed aumenta la fragilità. Dopo i 50 anni, aumenta il rischio di osteoporosi.
Un altro fattore importante è il sovrappeso, perché è direttamente correlato alla densità ossea. Non bisogna poi dimenticare i fattori genetici, poiché le persone i cui familiari hanno sofferto di osteoporosi hanno un’alta probabilità di soffrire di questa malattia.
Allo stesso modo, la malattia può apparire a causa di una dieta a basso contenuto di calcio. Nel caso delle donne, il rischio è quattro volte superiore rispetto agli uomini, a causa della riduzione degli estrogeni durante la menopausa.
Prevenire l’osteoporosi è possibile seguendo una dieta ricca di calcio che includa ad esempio noci, pesce azzurro e latticini.
Evitare uno stile di vita sedentario e il sovrappeso sono altre due importanti misure preventive, in quanto permettono di mantenere i muscoli e le ossa in costante movimento. Ci sono anche esercizi speciali per le persone con osteoporosi, i quali aiutano ad alleviare i sintomi della malattia.
Il calcio ha come funzione fondamentale quello di fornire resistenza e forza a ossa e denti. Inoltre interviene nella protezione dei muscoli e nella permeabilità delle membrane cellulari.
Per assicurarsi l’assunzione della quantità di calcio raccomandata, è possibile preparare uno dei seguenti frullati.
I broccoli sono tra le verdure che contengono più calcio e, insieme alla lattuga, creano un’ottima combinazione.
Il succo di carota, d’altra parte, fornisce proprietà diuretiche e antiossidanti che purificano il corpo; in più aiuta a fissare il calcio nelle ossa. L’unione di queste tre verdure costituisce un rimedio ideale per prevenire l’osteoporosi.
Leggete anche: Problemi alle ossa e stanchezza? Questa bibita vi darà forza ed energia
Lo yogurt è un latticino ad alto contenuto di calcio, perfetto per le ossa. Inoltre, ogni 100 grammi di mandorle ci forniscono 240 milligrammi di calcio. La mela, dal canto suo, è uno dei frutti con la più alta quantità di calcio.
Questa è quindi una miscela adatta per fornire calcio al corpo, offrendo anche un ottimo sapore e una consistenza cremosa.
In natura troverete molti alimenti ricchi di calcio che possono essere consumati non appena si notano i primi sintomi dell’osteoporosi. La chiave per evitare le malattie dell’età sta nel preoccuparsi per la salute negli anni della giovinezza.
Oltre a una dieta che contiene calcio, è anche consigliabile provare questi rimedi preventivi.