
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Se state seguendo qualche trattamento medico per la tensione, conviene consultare uno specialista prima di assumere questo rimedio, perché potrebbe interferire con il trattamento.
La pressione arteriosa alta, conosciuta anche come ipertensione, è un disturbo cardiovascolare che si verifica quando qualcosa ostruisce l’adeguato flusso sanguigno, facendolo scorrere con maggiore pressione attraverso le arterie.
I primi a soffrirne le conseguenze sono i vasi sanguigni che si induriscono per via della forte pressione fino a sviluppare una patologia conosciuta come arteriosclerosi, minacciando il nostro stato di salute.
Quando non si inizia un trattamento adeguato, la pressione arteriosa può sfociare in altre sindromi gravi come un infarto miocardico, un’emorragia o una trombosi cerebrale. La cosa più preoccupante per gli esperti del settore è che molte persone oggi ne soffrono senza nemmeno esserne coscienti.
L’assenza di sintomi visibili e la poca attenzione stanno facendo aumentare la cifra delle tragiche conseguenze di questo disturbo. In questo senso, già da molto tempo si consiglia che tutti, a livello generale, si sottomettano a controlli medici costanti per verificare il buono stato di salute e prevenire eventuali patologie e problemi.
Se viene individuato questo problema, vale la pena tenere in considerazione alcuni rimedi che possono aiutare a controllare la pressione arteriosa. In questa occasione, vogliamo condividere con voi un potente rimedio naturale che ha la capacità di regolare la pressione e rafforzare le difese. Scoprite di cosa si tratta!
Questo rimedio naturale consiste in un mix di foglie di pino, melograno e bucce di cipolla, i cui effetti antiossidanti e diuretici favoriscono la regolazione della pressione arteriosa alta.
Il pino è famoso per la sua ricchezza di tannini e flavonoidi, due potenti antiossidanti che riducono il danno cellulare per evitare lo sviluppo di malattie croniche. Inoltre, è appropriato per i problemi respiratori e infettivi, perché possiede un effetto antibiotico in grado di far accelerare il recupero.
Leggete anche: Il rimedio della nonna per curare l’asma, la tosse e altre malattie respiratorie
Di solito si usa come decongestionante perché riduce l’eccesso di muco, calma il mal di gola e combatte la sinusite. Si tratta anche di un grande antinfiammatorio e disintossicante che favorisce la funzione dei reni e quella del sistema cardiovascolare.
Il melograno è catalogato come uno dei frutti più sani per i pazienti ipertesi o con livelli di colesterolo alti. Rispetto al tè verde, possiede tre volte più antiossidanti, tra cui spiccano i polifenoli.
Grazie ai suoi tannini, agisce come potente rimedio per la riduzione della pressione arteriosa sistolica; inoltre, contiene potassio, minerale essenziale per migliorare il flusso del sangue e ridurre la rigidità delle arterie.
Nonostante la maggior parte delle persone non la consumino, la buccia delle cipolle concentra incredibili proprietà per rafforzare le difese del corpo e mantenere sotto controllo la pressione arteriosa. Possiede proprietà antibatteriche e antivirali che agiscono in modo efficace nel trattamento delle infezioni e dei problemi respiratori.
Si tratta anche di un grande stimolante della circolazione sanguigna, che favorisce la pulizia del sangue e riduce la concentrazione di lipidi che causa l’indurimento delle arterie. Per questo motivo, costituisce un grande elemento da integrare per mantenere sotto controllo l’ipertensione e altri disturbi dovuti alla cattiva circolazione come le varici e l’infiammazione.
Leggete anche: 6 rimedi naturali per migliorare la circolazione
Approfittare dei benefici di questo semplice rimedio è molto semplice. Esso vi aiuterà in aggiunta a disintossicare il fegato e l’intestino mentre allo stesso tempo regolerete i liquidi accumulati nei tessuti.
Infine, bisogna ricordare che questo trattamento deve essere considerato solo come un rimedio da integrare ai farmaci prescritti dal medico. I suoi effetti non sono immediati, ma se si assume con una certa frequenza e seguendo le indicazioni date, si potranno notare i primi cambiamenti dopo qualche giorno.