Ringiovanire le mani con un trattamento 100% naturale
28 Gennaio 2021
Affinché le nostre mani appaiano più giovani e siano ben idratate, il segreto è essere costanti nell'applicare un trattamento giornaliero, la mattina e la sera.
Ringiovanire le mani è un po’ il desiderio di tutte noi. La loro pelle è delicata ed è purtroppo esposta a diversi fattori che la indeboliscono e la rendono secca.
Il contatto con diverse superfici, la manipolazione di prodotti chimici per la pulizia e l’esposizione al sole causano un deterioramento evidente della pelle delle mani, le quali assumono un brutto aspetto.
Di conseguenza, compaiono piccole macchie, rughe ed altre imperfezioni che ne riflettono l’invecchiamento precoce. Questi problemi sono comuni a partire dai 30 anni, quando aumenta la flaccidità e diminuisce la produzione di collagene ed elastina.
Per fortuna esistono prodotti cosmetici e trattamenti ideati per contrastare i danni e prolungare la bellezza e la salute della pelle. Sebbene sul mercato esistano tante proposte, esistono anche creme 100% naturali che forniscono effetti simili senza causare allergie o effetti indesiderati.
A seguire vogliamo condividere con voi una formula molto speciale con la quale potrete idratare, ammorbidire e soprattutto ringiovanire le mani.
Trattamento naturale per ringiovanire le mani
Questo trattamento per ringiovanire le mani presenta prodotti naturali come la cera d’api, il burro di mango, l’olio di cocco e l’essenza di carota.
È caratterizzato da un alto contenuto di acidi grassi e sostanze antiossidanti che creano una barriera protettrice contro il danno cellulare provocato dai radicali liberi.
È un idratante naturale che permette di eliminare la pelle morta e al tempo stesso ammorbidire e ristabilire la naturale elasticità della pelle.
I suoi composti attivi proteggono dai danni dei raggi ultravioletti e riducono la presenza di macchie scure e sottili rughe.
Benefici della cera d’api
La cera d’api è un prodotto naturale che nutre, idrata e ammorbidisce la delicata pelle delle mani. Presenta proprietà emollienti ed antinfiammatorie che riducono la presenza delle cellule morte e i piccoli calli.
In aggiunta a ciò, questa sostanza presenta proprietà antibatteriche ed antimicotiche che riducono la presenza dei microorganismi che causano infezioni e funghi.
Il burro di mango è un prodotto tropicale con una composizione simile a quella del karité e del cacao, ma con un diverso contenuto di acidi grassi.
È ricco di sostanze antiossidanti e vitamine che riducono l’ossidazione delle cellule e migliorano il processo di cicatrizzazione.
Il suo uso sulle mani permette di mantenerle morbide e protette, in modo da conferire un aspetto giovanile per più tempo.
Benefici dell’olio di cocco
I suoi acidi grassi a catena media e l’apporto di vitamina E rendono l’olio di cocco ottimo per la cura della pelle.
Presenta proprietà emollienti ed antibatteriche che puliscono in profondità le mani contrastando calli, infiammazione ed infezioni.
La sua regolare applicazione nutre le cellule, ne promuove la rigenerazione e mitiga l’azione negativa dei raggi UV del sole.
Benefici dell’essenza di carota
L’essenza di carota possiede un alto contenuto di beta-carotene, un antiossidante che migliora il naturale tono della pelle e che frena il danno cellulare.
Si posiziona tra i migliori prodotti per favorire l’elasticità della pelle e combattere la secchezza delle mani.
Conviene applicarlo quando ci si espone al sole, poiché protegge dalle forti radiazioni e dalle impurità ambientali.
Come preparare questo trattamento naturale per ringiovanire le mani?
Questo prodotto naturale è molto facile da preparare e può apportare maggiori benefici di una crema convenzionale.
Il segreto per ottenere buoni risultati è acquistare ingredienti biologici e privi di processi di raffinamento.
Guerra, D. (2005). Uso de antisépticos y desinfectantes. Revista Del Hospital Materno Infantil Ramón Sardá.
Limón Cáceres, E. (2008). La importancia del lavado de manos y de utilizar guantes para evitar las infecciones cruzadas. Enfermeria Clinica. https://doi.org/10.1016/S1130-8621(08)72201-0
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…