Quando abbiamo bisogno di ripulire i bronchi? Soprattutto quando si soffre di bronchite, infiammazioni o di un accumulo eccessivo di muco che impedisce di respirare normalmente.
Si tratta di malattie che, come saprete, richiedono una cura e una terapia medica specifiche. Non importa quale sia la nostra età: da bambini o da adulti, tutti possiamo soffrire di problemi ai bronchi. Ecco allora qualche consiglio da provare a casa. Sicuramente potranno tornarvi utili.
Rimedi per ripulire i bronchi
1. Infuso di eucalipto
L’eucalipto è un ottimo decongestionante, uno dei migliori rimedi naturali per curare malattie come influenze e raffreddori, ma anche per ripulire i bronchi. Ecco cosa fare per trarre beneficio dalle sue eccellenti proprietà:
Riscaldate un litro d’acqua e, quando raggiunge l’ebollizione, aggiungete 5 grammi di foglie di eucalipto.
Quando bolle, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
Potete bere l’infuso poco a poco durante tutta la giornata. Assicuratevi che sia sempre tiepido, mai freddo.
Per migliorare la salute dei vostri bronchi, un altro rimedio utile sono i fumenti. Ecco come procedere:
Riscaldate due litri d’acqua e aggiungete 100 grammi di foglie di eucalipto. Mettete un asciugamano sopra alla testa e inalate i vapori di questo semplice infuso due volte al giorno. Vedrete quanto è utile.
Sorpresi? L’abbinamento tra succo di carota e miele costituisce una fonte di grandi benefici, ottimi per curare i bronchi infiammati o pieni di muco. Vi aiuterà a ridurre la congestione nasale e della gola, noterete un sollievo al petto e respirerete molto meglio.
Il succo di carota è ricco di beta-carotene e vitamina A.
Abbinandolo al miele, otteniamo un antibiotico naturale ricco di vitamine, in grado di donare sollievo e di sfiammare.
Come prepararlo? È molto facile. Iniziate frullando un paio di carote con mezzo bicchiere d’acqua. Dopo di che, aggiungete due cucchiai di miele.
Bevetelo a temperatura ambiente. Vi consigliamo di berlo due volte al giorno, un succo la mattina e uno prima di cena. È perfetto anche per i più piccoli perché ha davvero un ottimo sapore.
3. Succo di mirtillo rosso e zenzero
Il mirtillo rosso o cranberry è il frutto più usato a livello medico per ridurre la congestione dei bronchi. Sappiamo che non sono sempre facili da trovare freschi al supermercato, poiché è proprio quando sono freschi e al naturale che sono più ricchi di proprietà e benefici.
Se invece riuscite a trovarli, sono davvero ottimi per decongestionare, pulire e fortificare la salute dei nostri bronchi. Per poter trarre beneficio da questo rimedio dovete:
Bollire 200 grammi di mirtilli rossi per 10 minuti.
Frullarli insieme a mezzo bicchiere d’acqua.
Filtrare la bevanda per eliminare le bucce.
Preparare un infuso con un cucchiaio di zenzero e mischiare le due bevande. Bevete il mix durante la giornata e noterete come la vostra salute migliorerà subito.
Avete mai sentito parlare delle proprietà dell’olio di sandalo? Potete trovarlo facilmente nelle erboristerie. È conosciuto soprattutto per essere uno dei migliori rimedi naturali per ripulire i bronchi.
Riduce la frazione di muco e le infiammazioni, e depura i bronchi. Non è un olio caro e per i suoi benefici vale la pena averne sempre un po’ in casa. Un rimedio naturale davvero molto utile.
Per ripulire i bronchi, l’ideale è mettere a bollire due litri d’acqua in una pentola.
Aggiungete dalle 6 alle 10 gocce di olio di sandalo e fate bollire. Una volta pronto, preparatevi per i fumenti.
Mettetevi in un luogo comodo e state attenti a non scottarvi. Inalate il vapore di questa miscela per almeno 10 minuti.
I fumenti al sandalo vi aiuteranno a sfiammare i bronchi e a migliorare i sintomi. Ricordate di fare i fumenti circa 3 volte al giorno.
5. Infuso di foglie di lime e pino
Se riuscite a trovare le foglie di lime, questo è un rimedio tanto efficace quanto economico. In molte erboristerie, inoltre, potete trovare infusi già pronti, proprio perché si tratta di uno dei rimedi più utili per curare qualsiasi malattia dei bronchi.
L’infusione preparata con aghi di pino e foglie di lime è un altro rimedio naturale contro la bronchite. Si tratta di una combinazione dalle grandi proprietà antinfiammatorie. Riduce la febbre e il muco e, inoltre, dona sollievo dalla tosse, rilassando i muscoli del torace.
Dovete preparare questo infuso due volte al giorno. Basta scaldare un bicchiere di acqua e aggiungere 5 foglie di lime e 5 grammi di aghi di pino. Portate a ebollizione e poi lasciate riposare per 10 minuti.
Infine, scolate bene l’infuso e aggiungete del miele. Vi aiuterà a trovare sollievo; inoltre, ha un ottimo sapore.
Questi miorilassanti topici si preparano a partire da ingredienti naturali. Benché in farmacia siano disponibili alternative altrettanto efficaci, la combinazione di alcuni oli ed erbe risulta estremamente utile. Vi interessa? I dolori muscolari hanno molteplici cause, che esulano dall’età del…
Lo stress rappresenta uno dei grandi mali contemporanei. Tutti noi affrontiamo occasionalmente situazioni stressanti, è infatti il modo in cui il cervello e il corpo rispondono alle richieste interne ed esterne. Lo si può considerare dunque uno stato che fa…
Avete mai sentito parlare dell’uso del pomodoro per abbassare la pressione alta? Ne parliamo in questo articolo. La pressione alta, o ipertensione, è conosciuta anche come malattia della “morte silenziosa”. Questo perché si tratta di un disturbo che passa spesso…
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che…
Sapete come trattare la cistite? Eccovi alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere questo fastidioso disturbo. La cistite è una malattia dell’apparato urinario che colpisce circa il 50% delle donne. È caratterizzata da un aumento della frequenza della minzione…
In natura possiamo spesso trovare il rimedio adatto a diversi disturbi e malattie. La melissa è una pianta che contiene proprietà preziose per la nostra salute. Scoprite in questo articolo quali sono e il modo migliore per sfruttare questa meravigliosa pianta…